S. Pietro V.co, 11/11/2011

Piattaforma logistica: incontro imprese sindacati

A seguito della proclamazione dello sciopero dei lavoratori della piattaforma logistica di San Pietro Vernotico, presso la sede della Confindustria di Brindisi, si è tenuto l'incontro tra le società interessate all'attività di movimentazione delle merci per conto di EuroSpin nella piattaforma - Europrogea Spa, titolare dell'appalto, Logica Movimentazione Srl ed Ital.Co.Fac. Soc. Coop., ditte che operano in regime di subappalto - e le OO.SS. Confederali e di Categoria CGIL, CISL, UIL e FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI.
Durante la riunione sono state affrontate tutte le tematiche poste alla base della proclamazione di sciopero, e che riguardano aspetti occupazionali, operativi ed organizzativi.
In particolare, nel corso del confronto si è avuto modo di valutare, grazie anche ai documenti forniti dalla società EUROPROGEA (appaltatrice), la ferma volontà, espressa dalle stesse imprese, di affrontate e risolvere in modo definitivo le problematiche riguardanti gli aspetti organizzativi ed operativi. Passando a trattare gli aspetti occupazionali, diversamente da quanto accaduto per gli altri punti, le scriventi hanno dovuto registrare l'impossibilità di raggiungere una soluzione altrettanto positiva riguardo alle problematiche inerenti il riassorbimento, non ancora concluso, di detti lavoratori. Ciò per il mancato rispetto degli impegni assunti, in conseguenza della firma dell'accordo raggiunto in sede di assessorato provinciale al mercato del lavoro, grazie all'autorevole intervento di S. E. il Sig. Prefetto di Brindisi. Nei fatti, ad oggi, non si è ottenuto:
− il riassorbimento di tutte le maestranze precedentemente occupate nella piattaforma;
− il sostenuto incremento delle attività operative.
Tutte condizioni riportate nel citato verbale di riferimento. Evidenziamo che la committente EUROSPIN ha rilevato l'intera piattaforma sulla base di una stringente necessità legata all'incremento della sua attività distributiva.
Ci è giunta notizia, poi, del fatto che all'interno della piattaforma opera una nuova società, che si è tenuta ben lungi dal dare notizia di sé alle organizzazioni sindacali confederali e di categoria di Brindisi, in tal modo mostrando il totale disinteresse verso l'instaurazione delle più elementari forme di corrette relazioni industriali, nonché la volontà di sfuggire alle inderogabili richieste di ricollocazione di quei lavoratori che, il più volte citato accordo, vuole tutelare.
Per quanto sopra, visto che nessuna delle società operative – EUROPROGEA, Logica Movimentazione e ITAL.CO.FAC - è, allo stato, nelle condizioni di dare l'attesa risposta risolutiva ai problemi occupazionali che permangono nella loro impellenza ed anzi si corre il rischio possano degenerare a causa del proliferare delle aziende che operano nella piattaforma, le OO.SS. dichiarano che non sussistono le condizioni per la sottoscrizione di un accordo che risolva positivamente la fase di raffreddamento e, nel confermare lo sciopero di 24 ore già proclamato per il prossimo 18 novembre 2011, richiamano la responsabilità della società appaltante per la situazione che si è venuta a creare nella piattaforma di San Pietro Vernotico. Vi terremo informati sugli sviluppi della vertenza.

COMUNICATO STAMPA FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI