|  
                  Brindisi, 16/11/2011
 Amministrative, Sel: "partire dalle primarie"
 
 L’articolo del “Quotidiano di Brindisi “, in cui si annuncia che il PD ha  scelto quale candidato Sindaco per la città di Brindisi l’On. Giovanni  Carbonella , ha l’indubbio merito di rammentare alle forze politiche del Centro –sinistra  che siamo in campagna elettorale per l’elezione  del Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale. A questo punto si rende necessario formulare  una  proposta politica in tempi brevi . In varie occasioni abbiamo ribadito che intendiamo privilegiare i programmi rispetto agli uomini e pertanto risulta pleonastico chiarire che SEL non ha offerto la propria disponibilità a nessun candidato.
 Sarebbe autentica miopia politica non accorgersi che con la nascita del terzo polo si chiude la fase del bipolarismo e pertanto  risulta propedeutico individuare la coalizione e successivamente parlare di candidati.
 Tale aspetto a Brindisi assume maggiore rilevanza in quanto non possiamo trascurare che l’Amministrazione Provinciale è guidata da una coalizione definita “Laboratorio Politico” ove sono  presenti forze di centro  che non hanno ancora definito  la posizione rispetto al Comune di Brindisi.
 Parlare oggi di uomini che scendono in campo sarebbe come voler giocare una partita su un campo di cui non sono noti i confini.
 La città di Brindisi ha problematiche antiche, ma oggi ha due  vere emergenze rappresentate da  quella occupazionale e da quella ambientale Ogni tentativo  di soluzione passa attraverso un modello di sviluppo ad oggi non chiaro in quanto troppe voci  echeggiano e tutte discordanti .
 Noi  di SEL siamo disponibili ad un confronto serio , senza chiacchiericcio, che vada oltre le scelte dettate dalle oligarchie di partito e scevri da misure ideologiche. Occorre  inoltre avviare un confronto che tenga conto del contributo che ogni associazione o libero cittadino intende dare.
 Alle segreterie dei partiti credo che oggi sia demandato un difficile compito, quello di recuperare l’indignazione nei confronti della politica . Lo spazio politico e temporale risulta veramente limitato per riacquistare la fiducia dei cittadini. Sarebbe, altresì , deleterio  liquidare come spinta populista la richiesta di cambiamento. Su queste basi noi di SEL intendiamo confrontarci.
 Diversamente, ci accompagna la consapevolezza che si potrà ripartire da Vasto ovvero dall’alleanza  PD-IDV-SEL  e il metodo più democratico di selezione degli uomini rimangono le primarie.
 
 COMUNICATO STAMPA SINISTRA E LIBERTA' - COORDINAMENTO CITTADINO DI BRINDISI
 |