Oria, 24/11/2011
Tavola rotonda per protocollo d’intesa per il centro antico
La cura e la rivalutazione del patrimonio architettonico e paesaggistico dei centri come Oria richiede, oltre a
un condiviso interesse comune, la sinergie delle istituzioni e delle realtà presenti e operanti sul territorio.
Muovendosi in tal senso l’Archeoclub d’Italia – Terra di Brindisi e la Confartigianato di Oria,
organizzano per giovedì 24 novembre 2011 una tavola rotonda che serva ad avviare un protocollo d’intesa
per ricreare l’armonia architettonica nel “centro antico” di Oria.
L’iniziativa, che si terrà presso la sala riunioni della Confartigianato di Oria (via Latiano, 133/b) con inizio
alle ore 18.30, vedrà un pubblico dibattito cui parteciperanno i rappresentanti delle realtà interessate a portare
avanti il progetto del protocollo d’intesa: Cosimo Pomarico (sindaco della Città di Oria), arch. Augusto
Ressa (Sovrintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto),
arch. Fulgenzio Clavica (presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi), geom. Nicola
Iaia (presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Brindisi). ing. Cosimo Pescatore (delegato
dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi), dott. Giovanni Carrozzo (presidente della Cassa
Rurale e Artigiana di Erchie e Oria). Sarà inoltre presente una delegazione della Scuola Edile di Brindisi.
Coordineranno i lavori il dott. Barsanofio Chiedi (presidente Archeoclub d’Italia – Terra di Brindisi) e il
dott. Alfonso Panzetta (direttore Confartigianato Oria).
Questo avvio d’intesa tra istituzioni, ordini professionali, associazioni di categoria e enti economici
rappresenta un concreto passo avanti dunque sulla strada della rivalutazione del centro antico oritano, le cui
opere di risanamento sia pubbliche che private richiedono particolare attenzione perché siano in armonia con
la natura architettonica.
COMUNICATO STAMPA ARCHEOCLUB D’ITALIA – TERRA DI BRINDISI |