Brindisi, 23/11/2011
Piano riordino scuole: protestano i genitori della Marzabotto-Giulio Cesare
Il Novembre 2011 nei locali della Scuola secondaria di I grado “Caduti di Marzabotto – Giulio Cesare” di Brindisi, si sono riuniti i genitori degli alunni rappresentanti di classe, con lo scopo di esaminare e discutere le problematiche che investiranno la Scuola nell’ambito del programmato riordino della rete scolastica.
I genitori hanno deciso di affidare ad un Comitato ristretto il compito di rappresentare al Commissario Prefettizio, le doglianze e le aspettative delle famiglie. In particolare, il Comitato avrà il compito di chiedere che venga salvaguardata l’unitarietà della Scuola secondaria di I grado “Caduti di Marzabotto - Giulio Cesare”, sia per motivi di ordine logistico, sociale, didattico, sia per il particolare valore dell’offerta formativa che, in tale assetto, la scuola ha potuto, e potrebbe ancora, garantire.
Il Comitato, inoltre, dovrà evidenziare l’illogicità di una operazione di “smembramento” con cui si smantellerebbe una scuola di 851 alunni per creare un Istituto comprensivo di 994 alunni.
Inoltre, il Comitato dovrà insistere affinché la divisata riorganizzazione della rete scolastica avvenga in maniera tale da salvaguardare, quantomeno, le aspettative di continuità didattica delle famiglie che, siglando un preciso patto formativo con l’Istituzione scolastica, ad oggi hanno scelto di iscrivere i propri figli presso questa scuola, dovendosi a tal riguardo invocare la gradualità degli interventi garantita dalla normativa.
|