Ostuni, 24/11/2011
Domenica "Andar per"... erbe selvatiche e olio novello,
Domenica 27 novembre presso l’Azienda Agricola Biologica Serenerba e la Masseria Il Frantoio (SP 1bis - ex SS 16 Ostuni-Fasano) in agro di Ostuni, a pochi passi dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, si terrà una giornata-studio con un’escursione tra i verdi prati autunnali degli oliveti secolari. La conduzione biologica degli oliveti tradizionali garantisce biodiversità e fascino a questi paesaggi antichi. Guidati da esperti, durante la passeggiata impareremo a riconoscere le erbe eduli che crescono spontaneamente alle pendici delle Murge. Durante l’escursione si potrà degustare l’olio novello ottenuto dalle piante monumentali e in anteprima, il “Cioccolatino extravergine”: una goccia d’olio racchiusa in un fine strato di cioccolato, ultima creazione del maestro pasticciere Carlo Sardano di “Peccati di Gola” di Francavilla F.na.
Nel corso della stessa giornata i tecnici del Consorzio Salentino Olivicoltori C.S.O. nell’ambito del programma di assistenza tecnica ai produttori olivicoli previsto dal Reg. CE 867/2008, organizza una prova dimostrativa sulla “raccolta, potatura e sicurezza nell'oliveto secolare” e sul censimento in campo degli olivi secolari ai sensi della L.R. 14/2007 sulla tutela del paesaggio degli oliveti monumentali di Puglia.
Domenica continua il tour di degustazioni Ristoriamoci Bio promosso da AIAB Puglia, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica. Un viaggio accompagnato dai sapori autentici dei prodotti biologici tipici della tavola pugliese che permetterà di cogliere la preziosità di una metodologia agricola sostenibile. L’iniziativa rientra nel progetto P.RI.BIO, Promozione della Ristorazione Biologica, un programma interregionale finanziato dal MIPAAF volto alla diffusione e la conoscenza delle produzioni biologiche.
Andar per… è un calendario di escursioni gratuite organizzate dal Parco Regionale delle Dune Costiere con il contributo dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ostuni e la collaborazione della condotta Slow food Piana degli Ulivi.
Andar per… intende far conoscere in maniera lenta il territorio naturale e rurale del Parco, la biodiversità naturale e agraria che lo caratterizza e quegli agricoltori che con tenacia e passione custodiscono paesaggi autentici e antiche masserie.
Al termine della passeggiata c’è la possibilità di fermarsi in masseria per la pausa pranzo con un menù a base di prodotti biologici delle aziende del Parco.
L’appuntamento con i partecipanti è alle ore 9.30 al piazzale antistante la Biblioteca comunale di Ostuni (sulla via per Cisternino) per poi raggiungere con auto propria la masseria Il Frantoio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info e prenotazioni Cooperativa Serapia
tel.: 348.1638228 mail: info@cooperativaserapia.it
COMUNICATO STAMPA PARCO DUNE COSTIERE |