S. Pancrazio S.no, 24/11/2011

Venerdì 2 si presenta "Un potere più grande" di Francesco Colizzi

Venerdì 2 dicembre 2011, alle 17:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di San Pancrazio Salentino, l'Associazione di volontariato "Retinopera Salento", nell'ambito della serata conclusiva del suo decennale e dell'Anno Europeo del Volontariato, presenta il libro di Francesco Colizzi "Un potere più grande. La Sapienza della lebbra", viaggio editoriale dal 2005 al 2010, con cinquantuno editoriali e sei reportage fotografici del fotografo Marcello Carrozzo.
All'evento, coordinato da Rino Spedicato ed Eleonora Vizzi, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente dell'Associazione "Retinopera Salento Onlus", parteciperanno il Sindaco del Comune di San Pancrazio Salentino, Salvatore Ripa ed il nuovo Parroco della Chiesa Madre Don Pierino Manzo.

"Un potere più grande", è una sorta di "quaderno di scuola degli ultimi", un mezzo attraverso cui ci giunge la loro voce, in nome della verità del volontariato che sbaraglia l'egoismo e che si impone appunto come "potere più grande".
Mission del testo è proprio quella, dichiarata dallo stesso Francesco Colizzi, di alimentare la consapevolezza dei lettori, raccontare come vive la gente, come lotta contro tutte le lebbre, nella speranza che si faccia strada nella società il monito dell'apostolo dei lebbrosi, Raoul Follereau, ovvero quello di porsi a " servizio dell'amore, che contagia e costruisce" e sfuggire alle "lebbre di cui siamo tutti personalmente portatori:egoismo, indifferenza, culto del numero, della forza e del denaro".
"Accorciare le distanze dagli ultimi, dai diversi, dagli altri. Dai lebbrosi di ieri – si legge nell'introduzione al libro di Luciano Ardesi - ma senza dimenticare quelli di oggi, i nuovi ultimi prodotti dalla società postindustriale e postmoderna": il senso di questo libro è racchiuso in questo concetto, che è anche il progetto di vita dell'autore, Francesco Colizzi, già Presidente nazionale dell'AIFO (una delle più importanti o.n.g. di volontariato italiane) e Direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi.
Praticare l'amore per le proprie comunità e per l'umanità, in modo particolare per quella sofferente, vivere nella quotidianità il senso della pace e della non-violenza: questi i principi di fondo che trapelano dalle pagine di "Un Potere più grande. La sapienza della lebbra" che è una "antologia che racconta l'amore della verità" e lo fa attraverso un viaggio tra gli editoriali del mensile "Amici di Follereau" degli ultimi cinque anni, cinquantuno storie che danno voce ai più deboli, sfidando quella che l'autore definisce una "cittadinanza esonerante", piegata dalla complessità sociale.

Programma della Serata
- Franco Colizzi (Aifo) presenterà la sua esperienza di vita per e con i lebbrosi
- Angelo Presta eseguirà il nuovo inno dedicato al Volontariato “IN-VOLO”
- Oronzo Stridi esporrà il suo ultimo elaborato poetico sul volontariato
- Alcuni volontari declameranno testi di Franco Colizzi tratti dal libro “Un potere più grande – La sapienza della lebbra”, con la regia di Antonio Carafa
- Emergency – Gruppo Territoriale Provincia di Brindisi e Pagliarotto&Friends presenteranno il doppio cd “Emèrgenti” a sostegno del Poliambulatorio di Emergency a Palermo
- Ilario Spinelli e Vito Arena comunicheranno la nascita del progetto Fotoinopera: gli scatti del sociale.
Durante la serata sarà messa a disposizione dei partecipanti l’interessante pubblicazione sul volontariato in Puglia, che potrà offrire spunti di riflessione e di confronto per il mondo del volontariato e per la società educante.