Brindisi, 28/11/2011
Il monitoraggio del sito internet del Comune di Brindisi
Il Comune di Brindisi è parte della sperimentazione del WPO (Web & Performance Observatory), laboratorio interdisciplinare di ricerca dell’Università del Salento, tra il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, la facoltà di Scienze Sociali e della Comunicazione e la facoltà di Economia.
Il Sistema di Monitoraggio delle prestazioni dei portali, condotto con il patrocinio del Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, ha prodotto i primi risultati e, per il sito del Comune di Brindisi, in un periodo di tempo pari a 183 giorni (11 maggio – 10 novembre 2011), ha evidenziato le seguenti informazioni:
81.407 visitatori sparsi in 69 paesi nel mondo con 77.570 visite dall’Italia (pari al 95%), 1.578 dagli Stati Uniti, 308 dalla Germania, 225 dalla Svezia, 180 dalla Francia, ecc., con una media di 445 visitatori al giorno ed un picco di 821 visite registrato il 20 settembre.
Le visite ricorrenti sono state 37.146 per un totale di 102.225 pagine visualizzate ed una durata media per visitatori di ritorno di 3 minuti e 55 secondi.
Il 59% degli accessi è avvenuto attraverso motori di ricerca, il 34% attraverso ingressi diretti e il 7% da altri siti web. I tempi di risposta alle richieste di accesso alle pagine del sito sono risultati, nel 98 % dei casi, inferiori al secondo.
Lista delle Parole chiave, Durata delle visite, Visite per ora locale: queste e molte altre informazioni, rese disponibili dalla piattaforma del WPO, consentiranno all’amministrazione comunale, attraverso analisi singole e comparative, di verificare la qualità del proprio sito, estendere i servizi ed ottenere una efficace rilevazione della customer satisfaction al fine di promuovere l’utilizzo dei servizi on-line.
Ricordiamo infatti che il Comune di Brindisi, nell’ambito del progetto NUSICI (NUovo Sistema Informativo Comunale Integrato), giunto nella fase di aggiudicazione dell’appalto, intende sviluppare in maniera significativa la fruizione dei servizi on-line, in modo da soddisfare le diverse tipologie di utenti.
Prossimamente sul sito del Comune di Brindisi sarà disponibile una sezione dedicata ai dati rilevati dalla piattaforma di monitoraggio del WPO, dove verranno indicati mensilmente i dati relativi agli accessi (Visitatori unici, Sessioni utente, Pagine visitate, Analisi dell’utenza e delle sue preferenze), in maniera da avere informazioni reali da vagliare per le valutazioni che si vorranno effettuare.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI |