Brindisi, 28/11/2011
Naufragio Migranti: la solidarietà di Legambiente
Il Circolo Legambiente “T. Di Giulio”di Brindisi, da sempre vicino ai problemi legati al fenomeno delle migrazioni ed in particolare di quelle che vedono protagoniste persone che fuggono da regimi, guerre, carestie (anche dovute ai cambiamenti climatici) e stati di estrema povertà, esprime solidarietà agli esuli e profughi della ennesima tragedia avvenuta in mare sabato 26 novembre di fronte le coste di Torre Santa Sabina.
Il pensiero è subito corso all’affondamento della nave albanese Kater i Rades del venerdì Santo del 1997. Una riconoscenza particolare va ai soccorritori ed a quanti si sono prodigati nell’aiutare i naufraghi. Il Circolo Legambiente di Brindisi continuerà ed intensificherà il proprio impegno affinché il Mediterraneo possa diventare un mare di pace e ritornare ad essere un mare che unisce e, per evitare altre insensate tragedie e situazioni di sfruttamento, invita gli enti, la comunità locale e le associazioni della società civile ad insistere affinché venga modificata una assurda legge che riconosce il reato di clandestinità per persone che sono semplicemente da aiutare e da considerare profughi.
COMUNICATO STAMPA LEGAMBIENTE
Le foto della tragedia dal sito del Corriere della Sera
naufragio261111 |