Brindisi, 28/11/2011
Presentato il cartellone natalizio
Questa mattina, alle ore 11.30, nella sala universitaria di Palazzo Nervegna, il Commissario prefettizio Bruno Pezzuto ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il programma di iniziative natalizie del Comune di Brindisi.
Questo il programma di eventi stilato dall'Amministrazione Comuanle:
Sabato 3 Dicembre
Ore 17.00 Mercatino di Natale per bambini
Ex Convento Scuole Pie, a cura di Confesercenti, CNA e fondazione ANT
Ore 17.30 Mercatino di Natale V° edizione (Vivere Brindisi)
(Inaugurazione), dal 3 al 26 dicembre, a cura della Confesercenti- Brindisi
Piazza della Vittoria
Giovedì 8 Dicembre
Ore 20.00 Spettacolo musicale con degustazione di pettole e vino novello
A cura dell’Associazione culturale Pro Loco- Tuturano
Sabato 10 Dicembre
Ore 17.00-21.00 Vivere il Natale nei rioni.
A cura dell’Associazione culturale Compagnia amici del teatro: giochi, musiche
e degustazioni. Quartiere Casale
Ore 18 XXVI Rassegna internazionale dei Presepi
Palazzo Ex Corte D’Assise
Inaugurazione (sino al 10 gennaio 2012)
in collaborazione con Unesco-sezione di Brindisi
Domenica 11 Dicembre
Ore 17.00-20.00 Le giornate del Baratto Quando le cose inutili diventano importanti
A cura dell’Associazione Mamadù
Palazzo Guerrieri Durata dall’11 Dicembre al 9 Gennaio
Mercoledì 14 Dicembre
Ore 17.00-21.00 Vivere il Natale nei rioni.
A cura dell’Associazione culturale Compagnia amici del teatro: giochi, musiche e degustazioni.
rione Bozzano
Ore 21 Concerto di Natale con Mary Macmaster e Donald Hay, Candle’s Concert.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli,” I suoni della devozione” Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione “
Giovedì 15 Dicembre
Ore 21.00 Concerto di Natale con Nico Berardi e il Soffio dell’Otre.
Chiesa del Cristo dei Domenicani,” I suoni della devozione" Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione “
Venerdì 16 Dicembre
Ore 19.30 spettacolo del Teatro delle Ombre
“Storia di Brindisi tra mitologia e realtà”
A cura dell’Ass. Teatro delle Foglie
Ex convento Scuole Pie
Sabato 17 Dicembre
Ore 17.00-21.00 Vivere il Natale nei rioni.
A cura dell’Associazione culturale Compagnia amici del teatro: giochi, musiche e degustazioni.
Rione Cappuccini
Ore 17.30 La scena obliqua
Mostra di pittura dell’architetto Fulvio Tornese
Bastione San Giacomo (fino all’8 gennaio)
Ore 21.00 Concerto di Natale con il Coro Polifonico Arcivescovile San Leucio
Basilica Cattedrale,” I suoni della devozione” Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione “
Domenica 18 Dicembre
Ore 21.00 Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo:
Fermarono i cieli, canzoncine spirituali di Natale di Sant’Alfonso
( gruppo vocale strumentale).
Basilica Cattedrale,” I suoni della devozione” Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione”.
Lunedì 19 Dicembre
Ore 18.00 Buon compleanno maestro: in occasione della nascita del m.ro Nini Rota, concerto della pianista Angela Annese, con voce recitante Nunzia Antonino, per l’adattamento del racconto natalizio di Albert Stifter, “Cristallo di Rocca” ( UNESCO-sez. di Brindisi )
Auditorium ex Convento S. Chiara
Mercoledì 21 Dicembre
Ore 17.00-21.00 Vivere il Natale nei rioni.
A cura dell’Associazione culturale Compagnia amici del teatro: giochi, musiche e degustazioni.
Rione Commenda
Ore 20.30 Orchestra Conservatorio Musicale Tito Schipa di Lecce
Con “ le musiche da Cinema”
Ex Convento di Santa Chiara
Giovedì 22 Dicembre
Ore 18.30 Inaugurazione Casa del Turista
Con le mostre permanenti di una collezione dei personaggi del presepe del settecento leccese e napoletano e del giocattolo antico e visite guidate agli scavi archeologici nel giardino in corso e all’antiquarium in allestimento.
Venerdì 23 Dicembre
Ore 21.00 Concerto di Natale
“Damakadà-Quando nascette Ninno”
Chiesa della pietà o della Santissima Addolorata, ” I suoni della devozione” . Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione”
Domenica 25 Dicembre
Ore 9.30 Cicloescursione
A cura dell’Asd Intothebike
Partenza da piazza della Vittoria per un itinerario storico nelle vie del centro.
Martedì 27 Dicembre
Ore 19.30 musica dal vivo band Cats’joe e soldato timido.
Piazzetta Rubini
Mercoledì 28 Dicembre
Ore 20.00 “Le letterine di Natale”
Spettacolo musicale
Piazza Regina Margherita Tuturano
Sabato 31 Dicembre
Ore 23.30 I tamburellisti di Torre Paduli e a seguire dj e discoteca
(house, commerciale e techno)
Piazzetta Giustino Durano
Palazzo Granafei Nervegna
resterà aperto, con possibilità di visite guidate
Domenica 1° Gennaio
Ore 00.30 Cicloescursione notturna per festeggiare l’arrivo del 2012
A cura dell’Asd Intothebike
Centro storico Brindisi
Lunedì 2 Gennaio
Ore 18.00 mostra fotografica “Lo sguardo dello straniero”
Inaugurazione e tavola rotonda a cura dell’Ass. Tuc, sul tema
“Legalità, accoglienza e intercultura”
Chiesetta ex Convento Santa Chiara
Ore 21.00 Concerto di Capodanno, Accademia Bizantina
Nuovo teatro Comunale G. Verdi
Martedì 3 Gennaio
Ore 19.30 musica live in centro
Con le band Albanuova e Miope
Piazzetta Giustino Durano o altri luoghi del centro storico
Venerdì’ 06 Gennaio
Ore 18.00 Arriva la Befana
Spettacolo teatrale e musicale per bambini
Piazza Regina Margherita- Tuturano
Ore 21.00 Concerto per clavicembalo di Giovanna Tricarico
Chiesa del Cristo dei Domenicani, “I suoni della devozione” . Rassegna musicale Internazionale nelle Chiese di Brindisi, XI Edizione”
|