Brindisi, 29/11/2011

Cgil: "il lavoro deve tornare al centro della società e della politica"

"Il lavoro deve tornare al centro della società e della politica" è il tema di un incontro pubblico organizzato dalla CGIL di Brindisi che si terrà oggi, 29 Novembre, alle ore 17.30" presso la sala del Museo Provinciale Ribezzo, in Piazza Duomo a Brindisi.
Parteciperanno Angelo Leo (Segretario Nidil Cgil), Gian Paolo Patta (Cgil Nazionale), Michela Almiento (Segretario Generale CGIL Brindisi), Fulvio Rubino (Inca Nazionale), Roberto D'Andrea (Segretario Nazionale Nidil Cgil) e Nicola NicolosI (Segretario Nazionale CGIL).

Sull'argomento riportiamo una breve nota di Angelo Leo, coordinatore "Lavoro-Società" CGIL Brindisi
Il lavoro deve ritornare al centro della società e della vita politica.
Non è vero che il fisco torchia in modo indifferente i cittadini
E' vero invece,che il fisco sta diventando lo strumento per una grande ingiustizia colpendo soprattutto lavoratori dipendenti e pensionati
Non è vero per quanto riguarda le pensioni che si toglie ai figli per dare ai padri
E' vero invece che le pensioni pubbliche sono sotto attacco continuo e in particolare le casse dei lavoratori dipendenti e dei parasubordinati, sono diventate il bancomat a cui il (governo) attinge per coprire i buchi di bilancio
La grave situazione di crisi economica globale creata dalla speculazione finanziaria, oltre a produrre l'aumento spaventoso di milioni di disoccupati, sta mandando in miseria milioni di lavoratori e pensionati e persino lo stesso ceto medio ne subisce le conseguenze
Se la situazione è grave a livello nazionale a Brindisi è catastrofica Migliaia di giovani scappano via mentre quelli che rimangono sono costretti ad accettare lavoro nero,caporalato e forme di sfruttamento indegno per un Paese Civile Migliaia di Brindisini sono costretti pena il licenziamento a firmare buste paghe false, contratti part-time che in realtà nascondono orari full-time.
Tutto ciò per mancanza di uomini, risorse e distrazione non sempre viene contrastato dai corpi istituzionali preposti alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori e alla repressione dei reati di estorsione a danno delle buste paghe dei lavoratori.
Nel contempo la lunga ed esasperata protesta di un gruppo di disoccupati brindisini, esasperati dalla situazione di disagio sociale,organizzati dal segretario del cobas di Brindisi Bobo Aprile, vengono clamorosamente arrestati nelle more di un regolare processo, nel caso in cui avessero commesso dei reati nei confronti di un datore di lavoro!La politica non può fare finta di non accorgersi che le misure dei governi per fronteggiare la crisi, licenziamenti facili,decurtazione dei salari, allungamento dell'età pensionabile,aggraveranno ulteriormente la crisi stessa Una nuova politica economica basata sull'intervento pubblico in economia, sui beni comuni, sanità, scuola, acqua, energia, ambiente è necessaria per avviare un piano occupazionale per i giovani prima che sia troppo tardi.