Brindisi, 02/12/2011

Tagli Trenitalia: la Provincia di Brindisi manifesta a Roma

Già dallo scorso mese, l’assessore provinciale ai Trasporti della Provincia di Brindisi, Donato Baccaro, aveva assunto una serie di iniziative presso Trenitalia, coinvolgendo la Regione Puglia e diversi sindaci dei Comuni del Brindisino, particolarmente interessati dalla questione, per scongiurare tagli ai collegamenti veloci o annullamento di fermate presso stazioni di rilevanza strategica per il territorio, tra le quali Ostuni e Fasano.
Trenitalia, a distanza di circa un anno, addebitandone l’atteggiamento alla grave crisi economica che ha colpito il Paese, avverte la necessità di ridurre i costi d’esercizio decidendo nuovi tagli che, inseriti nell’imminente programma invernale in vigore da prossimo 12 dicembre, vedono, ancora una volta, penalizzate le linee ferroviarie del Mezzogiorno con la cancellazione di circa 30 treni tra Eurostar ed Intercity. Di fatto, da un’attenta lettura, emerge che in questa circostanza viene colpito l’intero territorio della regione Puglia.
A fronte di tale comportamento, i sindaci delle maggiori città pugliesi, tra i quali anche i rappresentanti di alcune città del Brindisino, convocati dal primo cittadino di Foggia nella giornata di martedì 29 novembre, hanno concordato di mobilitarsi coinvolgendo i rappresentanti dell’ANCI (Associazione Nazionali Comuni Italiani) nazionali e regionali.
Alla protesta hanno altresì aderito sindaci di città lucane e campane.
Per rappresentare tutto il malessere di gran parte del Mezzogiorno d’Italia, nella giornata di mercoledì 7 dicembre, i rappresentanti delle diverse Istituzioni locali pugliesi, sostenute dal Presidente dell’ANCI Delrio, manifesteranno davanti al Ministero per lo Sviluppo Economico e, inoltre, interesseranno l’amministratore di Trenitalia Moretti affinché sospenda il nuovo programma invernale dei collegamenti, chiedendogli, contestualmente, di poter essere parte attiva di una nuova organizzazione di piano di esercizio.
Per queste gravi ed inspiegabili circostanze, l’assessore Baccaro, d’intesa con il presidente Ferrarese, sensibile ai problemi che riguardano la mobilità dell’utenza amministrata e non, parteciperà alla mobilitazione indetta, a sostegno dell’azione intrapresa, tesa a salvaguardare i diritti dell’intera comunità del Mezzogiorno.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI