Ostuni, 07/12/2011
Terra Madre Day 2011: weekend nel Parco Dune Costiere
Domenica 11 dicembre si festeggia il cibo locale promuovendo produzioni e metodi di consumo sostenibili con la comunità locale.
Dalle ore 9.30 con una visita guidata nella zona umida di Fiume Morelli, sarà possibile conoscere i metodi di pesca sostenibile di anguille e cefali dorati, attraverso l’impiego di nasse e tramagli. Alle ore 11,30 presso la Masseria Oasi San Giovanni Battista sita in contrada Ottava di Montalbano interverranno alcuni esperti sul tema del mangiare locale e a seguire ci sarà un buffet con prodotti del Parco tra cui le anguille ed i cefali dorati cucinati secondo la tradizione.
Lanciato da Slow Food nel 2004, Terra Madre è un progetto mondiale che unisce le comunità del cibo di 160 Paesi che condividono una visione di produzione alimentare radicata nelle economie locali e che rispetti l’ambiente, le conoscenze tradizionali, la biodiversità e il gusto.
Anche in questa edizione, il Terra Madre Day 2011 sosterrà Mille orti in Africa, il progetto di Slow Food per creare 1.000 orti nelle scuole, villaggi e periferie di tutto il continente.
Gli orti di Terra Madre saranno gestiti dalle comunità, e coltivati secondo tecniche di agricoltura sostenibile con varietà locali e secondo i principi della consociazione fra alberi da frutta, verdure ed erbe medicinali.
Il Parco Naturale delle Dune Costiere e il Comune di Ostuni, insieme alla condotta Slow Food Piana degli Ulivi, organizzano per il terzo anno consecutivo l’iniziativa Terra madre day con un evento che promuove sia i prodotti dell’acquacoltura biologica di Fiume Morelli e Fiume Piccolo, che il cibo locale della nostra terra come il presidio Slow Food “Pomodoro Regina di Torre Canne”.
L’appuntamento di domenica 11 dicembre si terrà presso la zona umida di Fiume Morelli raggiungibile dall’uscita Pilone-Rosa Marina della statale 379 Bari - Lecce.
LA PRENOTAZIONE sia per la visita a Fiume Morelli che per il buffet presso la masseria Oasi San Giovanni Battista E' OBBLIGATORIA.
Le altre visite guidate in calendario sono:
sabato 17 dicembre, ore 15,30 Fiume Piccolo
domenica 18 dicembre, ore 11,00 Fiume Morelli
venerdì 23 dicembre, ore 11,00 Fiume Morelli
venerdì 23 dicembre, ore 15,30 Fiume Piccolo
sabato 31 dicembre, ore 11,00 Fiume Piccolo
Sempre nell’ambito di Terra Madre Day 2011, le tre condotte Slow Food Terra degli Imperiali, Alto Salento e Piana degli Ulivi si sono messe insieme per organizzare sabato 10 dicembre, alle ore 21,00 presso il Ristorante San Filippo in Corso Vittorio Emanuele ad Ostuni, una cena con un menù a base di cibi locali per raccogliere fondi utili a creare mille orti nelle scuole, nei villaggi, nelle periferie delle città africane.
Programma completo su www.parcodunecostiere.org
Info e prenotazioni Cooperativa Serapia tel.: 348.1638228 info@cooperativaserapia.it
COMUNICATO STAMPA PARCO DUNE COSTIERE |