Brindisi, 09/12/2011
Domenica visita guidata al bosco di Cerano
Domenica prossima, 11 dicembre, il WWF Brindisi, Legambiente Brindisi circolo “T. di Giulio”, il Gruppo Archeo Brindisi , approfittando dell’ospitalità dell’Azienda Agricola Tormaresca, effettueranno una visita guidata al “Bosco di Cerano/Tramazzone” per offrire alla cittadinanza una piccola immersione tra storia e natura in uno dei più importanti scrigni che il nostro territorio ha conservato.
Il Bosco, ricadente per la sua maggior superficie nei terreni dell’Azienda Agricola Tormaresca, è l’espressione migliore del biotopo costiero, degradando da bosco d’alto fusto di querce (leccio e
roverella) in macchia mediterranea in prossimità dei canali e delle spiagge, fino a trasformarsi in canneto nei bacini paludosi per poi confondersi ai nuclei di conifere con le pinete. Il tutto contornato da vigneti, campi seminativi e uliveti.
L’eterogeneità e il succedersi delle consociazioni arboreo-arbustive rendono questa zona unica nel suo genere, offrendo così sia un sito di notevole interesse botanico oltre che un nucleo di rifugio, alimentazione e riproduzione per numerose specie animali.
Notevole la presenza di avifauna, stanziale e migratoria, rapaci, rettili e anfibi oltre alle numerose lepri e piccoli mammiferi predatori.
Si coglierà l’occasione per conoscere l’azienda, il nucleo fabbricati della Masseria “Maime” nonché la sua gestione, indirizzata, attraverso le proprie risorse, anche per il recupero e miglioramento del patrimonio territoriale attraverso l’attuale lavoro in corso volto al ripristino e alla pulizia del bosco stesso oltre alla realizzazione di percorsi ricreativo-didattici che possano far conoscere la ricchezza ambientale presente nella zona.
Nel ricordare che la visita è gratuita ed aperta a tutti, invitiamo i partecipanti a giungere alle ore 10.30 presso il rondò di “Cerano”
muniti di abbigliamento e scarpe di tipo sportivo.
Per info contattare il 3403638630
|