S. Vito dei N.nni, 19/12/2011

Anticorpi: domani danza contemporanea al Melacca

Domani, a partire dalle ore 20:00 la nuova stagione teatrale della residenza teatrale CETACEI sbarca al Teatro Melacca di San Vito dei Normanni con una serata dedicata alla danza contemporanea.
Si comincia alle ore 19:00 con l’aperitivo di presentazione della stagione in collaborazione con Accademia dei Racemi (Manduria) e Slow Food Altosalento, un occasione informale per presentare gli appuntamenti del teatro e degustare cibo buono, giusto e pulito del territorio nel foyer del teatro.
A seguire, alle ore 21:00 al via o spettacolo con un insolito programma composto da tre corti di danza contemporanea. Si tratta di tre brevi performance provenienti da ANTICORPI XL, il primo network italiano indipendente dedicato alla giovane danza d’autore che coinvolge qualificati operatori del settore di più Regioni a cui si aggiungono i tre circuiti di danza di Veneto, Marche e Puglia. Entrando in questa rete, il Teatro Pubblico Pugliese ha attivato progetti e azioni finalizzati alla creazione di opportunità per lo sviluppo e la crescita della cultura della danza contemporanea e, in particolare, della giovane danza d'autore regionale.
In scena domani tre giovani interpreti per tre diversi corti, tre diverse e brevi letture del corpo, dell’anima, di questo tempo: SENTIRE DELLA MEMORIA di e con Valentina Saggin, VIOLA di e con Marco D’Agostin e LEONI di e con Matteo Fantoni.
La residenza teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia riprende quindi il suo viaggio tra il teatro e il mare, un percorso tra le migliori compagnie emergenti pugliesi partendo dai fantasmi “shakespiriani” fino ai grandi temi di questo tempo, declinati con poesia in 25 appuntamenti per grandi e bambini fino al maggio 2012 (vedi calendario completo in allegato). La residenza teatrale CETACEI di Maccabeteatro e Thalassia è un progetto TEATRI ABITATI, una rete del contemporaneo,progetto finanziato dal FESR ed affidato dalla Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo al Teatro Pubblico Pugliese.

Informazioni, prenotazioni e programmi completi ai contatti soliti della residenza: il mobile 331/3477311 oppure sul web agli indirizzi: www.cooperativathalassia.it - www.teatriabitati.it.