Fasano, 23/12/2011

Potate e curate le palme presenti sul territorio comunale

Le palme che fanno bella mostra di sé ai Portici delle Teresiane e in via s. Francesco, a Fasano, sono state ripulite «e potate lì dove occorreva – afferma Gianluca Cisternino, assessore all’Agricoltura – nell’ambito dell’operazione di decoro, per le festività natalizie, del verde pubblico.
Del resto – aggiunge – lo avevo annunciato un mese fa che avremmo effettuato un monitoraggio di tutte le palme presenti sul territorio comunale, soprattutto perché – spiega Cisternino – ci erano stati segnalati numerosi episodi di malattia di alcune palme; il punteruolo rosso aveva colpito delle piante; così, abbiamo spiantato quegli alberi ormai rinsecchiti, potato quelli in salute e curato, con trattamento antipunteruolo rosso le palme che potevano essere, invece, salvate».
Intanto, l’assessore Cisternino invita tutti gli agricoltori che, nelle loro proprietà, contano la presenza di alberi di ulivo monumentali, a consentire la massima disponibilità «per far entrare nel proprio fondo i tecnici della società “Sit” di Noci che dovranno effettuare, per conto della Regione Puglia, il censimento degli ulivi monumentali. Come si sa – spiega Cisternino – La Regione ha deciso per la rilevazione sistematica degli ulivi secolari pugliesi in attuazione della Legge regionale del 2007. In ragione di ciò, tecnici incaricati della società nocese e dotati di tesserino di riconoscimento effettueranno nei prossimi giorni operazioni di campo – sottolinea Cisternino – al fine della rilevazione delle coordinate e contestuale etichettatura di esemplari di ulivo all’interno dei territori del Brindisino.
Ai fini dell’implementazione dell’elenco regionale degli ulivi monumentali, invito, quindi, i proprietari dei fondi, a favorire l’attività che i tecnici incaricati dovranno effettuare per censire i nostri maestosi e secolari alberi di ulivo».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO