Brindisi, 23/12/2011
Costituita la sezione brindisina del Partito delle Aziende
Giovedi 22 dicembre 2011 ore 19.00 presso lo Studio Tributario-Commerciale del dott. Nicola Schena si è costituita, anche a Brindisi, la sezione del Partito delle Aziende – Piccole e Medie Imprese, l’organizzazione politica nata da circa un anno in Italia. Nel corso della prima assemblea costitutiva, presenti il Segretario regionale Michele Piccirillo ed il Segretario provinciale Avv.to Ferdinando De Giosa si è provveduto ad eleggere il primo direttivo sezionale del partito. A guidare la nuova formazione politica, a Brindisi, sarà il segretario Fabio Pochi.
La struttura della segreteria cittadina del PdA risulta cosi composta:
segretario politico cittadino Fabio Pochi
responsabile organizzazione Cosimo Chirizzi
responsabile attuazione del programma Fabio Pochi
responsabile ufficio stampa Bruno Storella
responsabile affari legali Ferdinando De Giosa
tesoriere comunale Marcella Manzoni
responsabile trasferte, eventi, manifestazioni Daniele Martena
responsabile giovani PdA Ivan Pochi
responsabile politiche della famiglia, politiche comunitarie, diritti umani e sociali Giovanni Mondelli
responsabile imprenditoria femminile Valeria Stanisci
responsabile welfare (politica del lavoro) Gianluca Ciullo
responsabile politiche agricole Giovanni D’Alò
responsabile politiche commercio Alessandra Baccaro
responsabile cultura, arte, spettacolo, turismo Bruno Storella
responsabile politiche dello sport Alessandro Ligorio
responsabile attività finanziarie, bancarie, assicurative. antiusura – antirachet, riordinamento fiscale ed amministrativo Nicola Schena
responsabile politiche ambientali e innovazione energetica Giuseppe Viola
responsabile ricerca ed innovazione Giusliano Porcelluzzi
Il neo segretario, Fabio Pochi, ha già delineato le linee guida del partito che non si discosteranno da quelle a livello nazionale. "Non siamo dei politici di professione – spiega– ma piccoli imprenditori che crediamo nella forza d’impresa. Non siamo né di destra né di sinistra, ma siamo stanchi di delegare i soliti politici per perorare le nostre istanze. Voglio ricordare che la piccola e media impresa rappresenta, anche a Brindisi, come nel resto d’Italia, l’ossatura del sistema economico, Brindisi conta nel sistema delle micro-piccole-medie aziende oltre 20.000 addetti, oltre ovviamente i collaboratori, e per non parlare infine dell’indotto che il settore alimenta.
Se ogni piccola azienda assumesse un solo dipendente, si creerebbero, in città più di ventimila di posti di lavoro. E ciò non è impossibile, basta solo creare le condizioni fiscali e bancarie che lo consentano.
Ecco finalmente nuovi nomi e nuove facce sullo scenario politico locale, nulla di riciclato come in effetti sta avvenendo altrove. Questa struttura si adopererà per far sì che le aziende, ma anche singoli cittadini, vedano nel PDA oltre che un soggetto politico, anche chi sia in grado di indicare il percorso per meglio tutelare i diritti, gli interessi individuali e collettivi delle Aziende, degli Imprenditori e delle famiglie. La prossima campagna elettorale ci vedrà presenti. Competeremo con il nostro logo e i nostri candidati. Crediamo – ha concluso Pochi – che sia giusto che ognuno metta le proprie competenze professionali a disposizione della collettività nell’interesse di tutti i cittadini e della città. Noi vogliamo impegnarci e siamo pronti ad accogliere quanti vorranno unirsi a noi in questa battaglia".
Queste le aree dove maggiormente gli uomini e le donne del PdA andranno a focalizzare le attenzioni, l'ascolto e l'assistenza:
1.Tutela dell’Azienda nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, di Equitalia e
dei concessionari della riscossione
2. Assistenza alle Aziende nei rapporti con le Banche contro gli abusi bancari
e per favorire un corretto accesso al credito
3. Assistenza e tutela degli imprenditori finalizzata anche alla prevenzione
dell’usura, estorsioni e racket
4. Assistenza nei rapporti con la P.A. e contro la burocrazia
5. Assistenza e consulenza tributaria alle Aziende
6. Assistenza psicologica agli Imprenditori
7. Servizi e consulenza legale alle Aziende
8. Area FTP (permette agli utenti in possesso di login e password di accedere ai nostri servizi) per le Aziende che possono vedere le loro problematiche e le
nostre soluzioni.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DELLE AZIENDE
|