Milano, 18/02/2012
Grande successo per lo stand della Provincia di Brindisi in P.zza Beccaria
Prosegue la partecipazione della Provincia di Brindisi alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Accanto alla presenza istituzionale all'interno della Fiera, grande interesse sta riscuotendo lo stand allestito in piazza Beccaria, a pochi passi dal Duomo di Milano in pieno centro cittadino.
Qui, al ritmo dello slogan scelto dalla Regione Puglia “Viaggiare in Puglia. Tutta un'altra musica”, è presente la Provincia di Brindisi e i Comuni di Brindisi, Carovigno e Ostuni, ognuno con un suo desk dove proporre le proprie peculiarità accompagnate da assaggi enogastronomici. Tante le persone che affollano lo stand, soprattutto negli orari dalle 12.00 alle 16.00. Molti sono soprattutto milanesi, ma vi sono anche pugliesi che vivono da molti anni a Milano e turisti di diverse nazionalità. Il desk Provincia di Brindisi, con il suo brand di riferimento Filia Solis, propone una carrellata della bellezze di tutto il territorio provinciale mentre i singoli comuni presenti portano all'attenzione del pubblico le loro tipicità. Carovigno con la riserva naturale di Torre Guaceto e la tradizione della 'Nzegna; Ostuni con la sua bandiera blu e la Cattedrale; Brindisi con i suoi beni culturali e gli eventi.
“Attraverso questa operazione - dichiara l'assessore provinciale allo Sviluppo Pietro Mita – siamo riusciti ad uscire dall'ambito prettamente istituzionale e legato agli operatori turistici per andare ad intercettare direttamente i cittadini proponendo, è il caso di dirlo, un assaggio del nostro territorio. Mentre in fiera riusciamo a coinvolgere i buyers, qui in piazza Beccaria i nostri riferimenti sono i residenti e i turisti che sono a Milano che sono molto interessati a ciò che proponiamo. In questo modo agiamo su due fronti nell'ottica finale di promuovere sempre e al meglio la nostra provincia che, per la sua conformazione, dalla collina al mare, attrae diverse tipologia di turisti. Da un lato gli importanti insediamenti archeologici e le bellezze naturalistiche, dall'altro il mare, i castelli, le masserie, le chiese. Un'offerta turistica variegata e di qualità sulla quale, come Ente, stiamo concentrando gli sforzi al fine di incrementare sempre di più i risultati. Queste occasioni, come la Bit di Milano, rappresentano momenti importanti di promozione territoriale e di visibilità delle nostre proposte”.
Lo stand di piazza Beccaria è stato animato, oltre che con spettacoli di pizzica, anche dall'esibizione del gruppo degli sbandieratori di Carovigno che hanno portato a Milano un altro “pezzo” del nostro territorio provinciale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |