Francavilla F.na, 20/02/2012
Il Pdl condivide la mancata partecipazione alla Bit
Il P.d.L. di Francavilla Fontana condivide e sostiene la scelta dell’amministrazione comunale di non partecipare all’edizione 2012 della BIT di Milano per una serie di ragioni che, in tutta evidenza, sembrano sfuggire ad alcuni amministratori provinciali e dirigenti di partito.
La BIT è un importante strumento di promozione turistica del territorio e, per tali ragioni, il Comune di Francavilla Fontana aveva impegnato circa un mese e mezzo fa 4 mila euro (identica cifra stanziata l’anno precedente). Agli stessi amministratori provinciali ed al dirigente di partito sfugge però il fatto che proprio l’importanza dell’evento avrebbe dovuto indurre la Provincia di Brindisi a svolgere un ruolo di raccordo delle peculiarità turistiche e territoriali dei Comuni. È accaduto invece il contrario, la Provincia di Brindisi ha “desertificato” gli interessi degli enti municipali, ivi compresa la città di Francavilla Fontana, la quale non è stata mai messa nelle condizioni di partecipare a quella giusta programmazione che la BIT impone. L’amministrazione provinciale ha infatti organizzato con i Comuni solo due incontri (i cui inviti sono pervenuti in assessorato con un preavviso di neanche ventiquattro ore); il tutto, evidentemente, per scongiurare “l’apporto esterno” alla fase dell’organizzazione. L’analoga, negativa esperienza dello scorso anno ha quindi indotto il Comune di Francavilla Fontana a revocare l’impegno di spesa, in mancanza di una adeguata programmazione da parte della Provincia. La scelta, contrariamente a quanto sostenuto da chi non vede nei principi del buongoverno un punto cardine dell’azione amministrativa, è un limpido esempio di governo virtuoso che preferisce non sprecare soldi ma, al massimo, investirli per il perseguimento di obiettivi concreti. Analoga considerazione non può essere fatta, ahinoi, per l’ente provinciale, il quale ha stanziato con diverse delibere ed a vario titolo, una somma di circa 111 mila euro, rispetto alla quale non ha inteso dare conto ai cittadini della provincia. A conforto di quanto sostenuto vi è la circostanza che diversi Comuni hanno deciso, impegnando risorse proprie, di partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo con propri stand, consapevoli che la Provincia, con Filia Solis, avrebbe annullato ogni buona riuscita della partecipazione. Le tanto decantate ricadute sul territorio, inutile aggiungerlo, sono frutto di altre dinamiche turistiche ed economiche che coinvolgono tutto il Salento e le singole municipalità.
La Città di Francavilla Fontana parteciperà alla BIT solo quando sarà messa nelle condizioni di promuovere la propria terra e le proprie tradizioni. Intanto l’amministrazione, in sinergia con le linee del Partito, ottimizzerà in modo oculato poche risorse, senza sprechi, per porre la massima attenzione alle nostre tipicità, alle tradizioni, alle forti radici culturali e storiche che connotano la comunità francavillese. Gli interventi volti a promuovere a livello nazionale ed oltre i riti della Settimana Santa, con costi esigui, sono solo un esempio. Si auspica, non è mai troppo tardi, che in futuro la Provincia si ravveda – senza manie di protagonismo - programmando una seria interazione con tutti i Comuni per la promozione turistica del territorio.
COMUNICATO STAMPA
MICHELE IAIA -
CONSIGLIERE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA
COMMISSARIO CITTADINO P.D.L.
|