Brindisi, 28/02/2012
Scuola e donazione: Admo e Avis all'Itis Giorgi
Le Associazioni di volontariato AVIS – Associazione Volontari Italiana Sangue – Comunale Brindisi (www.avisprovinciale.it) e ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – (www.admo.it) Sezione Brindisi, riscontrano importanti risultati nel progetto: “Scuola e donazione” che congiuntamente le vede impegnate in incontri settimanali con gli studenti delle V° classi degli Istituti Superiori di Brindisi, obiettivo degli incontri è l’informazione e la sensibilizzazione degli studenti sul tema della “Donazione”.
I volontari di ADMO E AVIS hanno fin da questo momento incontrato gli studenti degli Istituti del Majorana, Fermi e Morvillo e li hanno sensibilizzati alla donazione di sangue e alla donazione di midollo osseo e alcuni degli studenti hanno aderito al messaggio delle due Associazioni recandosi presso il SIMT (Servizio di Immunoematologia e medicina Trasfusionale) dell’Ospedale Perrino di Brindisi si sono sottoposti ad una donazione di sangue e alcuni di loro hanno effettuato un semplice prelievo di sangue a cui è seguito iscrizione al Registro dei Donatori di Midollo Osseo.
Il prossimo incontro si svolgerà Giovedì 1 Marzo dalle 09,00 alle 11,00 presso Itis G. Giorgi e si ringrazia si da ora la disponibilità e la sensibilità del dirigente scolastico del medesimo Istituto la Prof.ssa Maria Luisa Sardelli ma anche la coordinatrice del progetto la Prof.ssa Maria Guadalupi, che hanno data la massima disponibilità ad inserire all’interno della programmazione scolastica l’incontro tra gli studenti e i volontari di AVIS E ADMO, ma non solo, hanno promosso e divulgato lo stesso incontro tra gli studenti del Itis Giorgi, certi che il messaggio delle donazione racchiude in sé un alto valore etico e morale.
Saranno presenti all’incontro: il Responsabile del Settore scuola di AVIS Comunale Brindisi il Sig. Raffaele Marti, il Responsabile del progetto scuola di ADMO Brindisi e Consigliere Regionale Sig. Amedeo Gioia, e il referente medico di AVIS e ADMO del progetto scuola Dott. Domenico Profico, i volontari supportati da materiale audiovisivo e brochure informeranno i neo diciottenni studenti dell’ ITIS Giorgi su alcuni situazioni particolari e su alcune gravi malattie del sangue in cui necessita una trasfusione di sangue e/o un trapianto di midollo osseo e li sensibilizzeranno a divenire donatori di sangue e potenziali donatori di midollo osseo. Durante l’incontro gli studenti visioneranno un filmato prodotto e distribuito da AVIS nazionale in cui sono divulgate le informazioni necessarie sulla storia e le motivazioni etico - sociali della donazione, ma saranno anche illustrate le modalità pratiche sulla donazione stessa, i volontari di ADMO e AVIS, inoltre, risponderanno alle varie domande e problematiche che gli studenti gli rivolgeranno, avvalendosi della competenza medico-scientifica del Dott. Domenico Profico.
Obiettivo delle Associazioni è di raccogliere l’adesione del maggior numero di studenti, seguirà, dopo le normali procedure e pratiche di anamnesi e controlli medici, l’organizzazione per accompagnare gli studenti presso il SIMT (Servizio di Immunoematologia e medicina Trasfusionale) dell’Ospedale Perrino di Brindisi diretto dal Dott. Francesco Cucci, a cui le Associazioni AVIS e ADMO fanno riferimento, gli stessi studenti si sottoporranno alla loro prima donazione di sangue e/o ad un normale prelievo di sangue necessario per l’iscrizione e l’inserimento nella Banca Dati del Registro dei Donatori di Midollo Osseo.
AVIS e ADMO sottolineano che il gesto della “donazione” è un unico gesto di solidarietà e altruismo che racchiude in sé un alto valore etico e morale ma è anche un “Puro atto di Amore” poiché pone come fine la possibilità di “salvare una vita”.
COMUNICATO STAMPA
ADMO BRINDISI - AVIS COMUNALE BRINDISI |