Mesagne, 24/03/2012
Lunedì 26 corso di aggiornamento per ginecologi ed ostetriche
Lunedì 26 Marzo 2012 si terrà a Tenuta Moreno - Mesagne- (Brindisi) il terzo corso di aggiornamento promosso dalla Società Scientifica M.I.S.W.H., il secondo nel nostro territorio.
Il corso dal titolo "estro-progestinici: up to date 2012"
è rivolto a specialisti ginecologi ed ostetriche per un totale di 150 partecipanti.
L'evento accreditato dal Ministero della Salute dalla Commisione per l'Educazione Continua in Medicina (ECM) con crediti formativi per medici chirurghi specialisti in ginecologia ed ostetricia ed ostetriche.
I partecipanti provenienti dalla Puglia, dalla Basilcata e Campania potranno confrontarsi con un panel di esperti nelle tematiche della ginecologia endocrinologica, provenienti da centri universitari di ed Aziende ospedaliere di eccellenza a livello nazionale.
La personalizzazione del trattamento con estro-progestinici nell'adolescente, nella donna in età fertile, in puerperio ed allattamento ed in premenopausa e di conseguenza l'adeguato aggiornamento degli specialisti e del personale sanitario è fonadamentale per garantire, ai nostri giorni, una contraccezione efficace, ben tollerata e soprattuto scevra da effetti collaterali.
Nel corso verranno anche trattate le tematiche inerenti i benefici extra-contraccettivi dei trattamenti con estro-progestinici nelle pazienti affette da patologie quali l'endometriosi, la sindorme dell'ovaio micropolicistico e nelle pazienti trattate per differenti patologie neoplastiche, includendo anche i differenti approcci terapeutici e le possibili alternative.
I recenti progressi nell'ambito di tali settori di interesse e l'introduzione di sempre nuove molecole disponibili nelle opzioni terapeutiche a disposizione del ginecologo, obbligano lo stesso ad un continuo aggiornamento.
Scopo del corso organizzato dalla Società Scientifica M.I.S.W.H. è di consentire l'aggiornamento continuo dello specialista e del personale sanitario addetto.
I Direttori del corso di Aggiornamento sono i dottori Daniele Agostinelli (Bari), Stefano Lello (Roma), Massimo Stomati (Brindisi).
I Relatori del corso sono D. Agostinelli (Bari),
E. Cicinelli (Bari),
F. Guardianelli (Roma),
S. Lello (Roma),
S. Maffei (Pisa),
G. Nacci (Brindisi),
A. Pellegrino (Lecco),
M. Potì (Brindisi),
M. Stomati (Brindisi).
La Segreteria organizzativa è della Società BS-Brunda Services & Technologies snc di Brindisi, provider nazionale accreditato dall'ECM, censita tra le società di servizi con certificazione ISO 9002.
Questo il programma del corso:
Moderatori: M. Potì, G. Nacci
09.00 - 09.15 Presentazione del corso
09.15 – 09.45 Estro - progestinici ed interazioni farmacologiche
(S. Lello)
09.45 – 10.15 Sindrome pre-mestruale e dismenorrea
(D. Agostinelli)
10.15 – 10.45 Cuore, donna ed ormonoi
(S. Maffei)
Discussant: S. Maffei
Moderatori: D. Agostinelli, F. Guardianelli
11.00 - 11.30 Estro-progestinici e rischio tromboembolico
(M. Stomati)
11.30 - 12.00 La Sindrome dell’ovaio micropolicistico
(S. Lello)
12.00 - 12.30 Endometriosi
(E. Cicinelli)
12.30 - 13.00 Neoplasie: organi genitali ed extragenitali
(A. Pellegrino)
13.00 - 13.30 Discussione generale
Discussant: S. Maffei
Moderatori: F. Guardianelli, S. Maffei
14.30 - 15.00 L’evoluzione degli estro - progestinici
(S. Lello)
15.00 - 15.30 Patologie organiche
(M. Stomati)
15.30 - 16.00 Situazioni particolari
(D. Agostinelli)
16.00 - 16.30 Pre- e peri- menopausa
(F. Guardianelli)
16.30 - 17.00 Quale estro - progestinico, fino a quando?
(M. Stomati)
Discussant: S. Maffei
17-00 - 17.30 Chiusura del corso
Consegna ECM |