Brindisi, 16/02/2012
Claai: corsi di formazione per addetti al trattamento dell'amianto
Com’è noto, l’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, entrato in vigore il 26 gennaio scorso, ha definito contenuti, modalità e durata dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza che i datori di lavoro sono obbligati a far svolgere al proprio personale dipendente, così come previsto dal Dlgs 81/2008.
Il provvedimento stabilisce che il percorso formativo si articoli in 4 ore di formazione generale, uguale per tutti, e in 4 , 8 o 12 ore di formazione aggiuntiva sui rischi specifici ( a secondo del livello di rischio basso – medio o alto dell’azienda).
In virtù del suddetto accordo il personale neo assunto deve essere formato prima o contestualmente all’assunzione e comunque non oltre i 60 giorni dalla data di assunzione, pena le pesanti sanzioni ( arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 Euro) previste dal D.lgs. 81/2008.
L’obbligo formativo è già in vigore per il personale assunto a partire dallo scorso 26 gennaio e per i lavoratori che, a partire da quella data, hanno cambiato o cambieranno mansione.
Per venire incontro alle esigenze delle imprese, la Claai Puglia e Basilicata – delegazione provinciale di Brindisi attraverso il CSAPI- formazione sta predisponendo l’organizzazione di corsi di formazione generale, che si svolgeranno a partire dal 1 aprile prossimo sulla base di un calendario che pubblicheremo tempestivamente.
Relativamente al corso di formazione di 40 ore ( a costo zero) destinato ai lavoratori addetti al trattamento e alla rimozione dell’amianto, approvato dall’Asl di Brindisi e realizzato da PMI Italia con il patrocinio della Claai di Brindisi, si comunica che è stato già raggiunto il numero di 25 partecipanti, il massimo consentito. Alla fine del corso, seguirà un colloquio che consentirà di avere l’attestato di qualifica che abiliterà i lavoratori allo svolgimento dell’attività. Nel caso vi siano altre nuove richieste, la Claai si adopererà per lo svolgimento di un ulteriore corso.
LA CLAAI PUGLIA E BASILICATA- DELEGAZIONE DI BRINDISI
|