Ostuni, 24/03/2012

Lunedì "Venti di Puglia", serata di musica e solidarietà

Il baritono Claudio Sgura, chiamato a Monaco di Baviera per sostituire un altro artista impedito da problemi di salute, non potrà partecipare al recital lirico: “I venti della Puglia” previsto per lunedì prossimo, 26 marzo alle ore 21, presso il teatro “Roma” di Ostuni.
L’annuncio della defezione è avvenuto questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento musicale che vedrà, sul palco: il soprano Angela Cuoccio; il tenore, Gianni Leccese; il soprano, Francesca Ruospo di Rutigliano (una delle più belle voci femminili che abbiamo in Puglia) e il giovane talento ostunese, Carlo Sgura. Gli artisti saranno accompagnati al pianoforte dal maestro Davide Dellisanti
La serata di musica e solidarietà rientra nell’ambito della 5° stagione concertistica: “Ostuni in musica” e i proventi di questo sesto appuntamento saranno devoluti alla fondazione “Tiziana Semerano – Il cerchio della vita”. Infatti, come avvenuto per precedenti appuntamenti, anche in questo l’ingresso al teatro “Roma” è gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere mentre “l’obolo” che volontariamente la gente lascerà al termine della serata, sarà devoluto all’associazione di volontariato del posto. L’iniziativa è stata presentata in conferenza alla presenza dei rappresentanti dell’associazione Crocevia e della Fonfazione Tiziana Smerano.
“Questa defezione dell’ultim’ora ci ha un po’ spiazzati” spiega l’assessore Agostino Buongiorno “in quanto Claudio Sgura era già arrivato ad Ostuni ieri sera e stamani è dovuto ripartire di corsa perché è stato chiamato a sostituire un altro artista a Monaco di Baviera. Noi siamo onorati per la sua carriera ma siamo mortificati di non averlo con noi. Ovviamente ci ha garantito che quanto prima riuscirà a colmare quest’improvviso impegno mentre l’associazione “Crocevia” ha garantito che ci saranno tanti altri artisti che non faranno sentire tanto la sua mancanza al recital”.
Da parte sua la rappresentante della fondazione “Semerano – Il cerchio della vita”, Mery Capriglia ha detto: “Siamo sul territorio da 5 anni però tutti hanno potuto vedere i “sogni” realizzati attraverso tutta una serie di progetti di solidarietà. Abbiamo cercato di portare sollievo alla gente che effettivamente ha bisogno e giorni fa, ce lo ricordiamo tutti, abbiamo consegnato tre poltrone all’Ospedale di Francavilla Fontana. Non ci vogliamo fermare e speriamo, quest’anno, di poter operare presso l’Ospedale civile di Ostuni”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI