Francavilla F.na, 20/03/2012
Curto (Fli) sull'incontro dibattito sulla legalità
“Rispetto la decisione della Conferenza dei capigruppo di derubricare la richiesta di convocazione monotematica di un consiglio comunale aperto sulla legalità in un non meglio precisato incontro-dibattito, ma non la condivido sia per questioni di metodo, sia di merito”.
A dichiararlo è il coordinatore provinciale di Fli, Euprepio Curto, promotore di un’iniziativa mirante a rimarginare la lacerazione venutasi a determinare a seguito del mancato invito degli esponenti politici alla manifestazione sulla legalità promossa qualche giorno addietro dal Liceo Classico “ Vincenzo Lilla “ di Francavilla Fontana.
“ Censuro il metodo – ha detto Curto – in quanto , al di là dei tanti burocraticismi, non vi è dubbio che una proposta a contenuto, credo, squisitamente politico, non poteva essere discussa senza la partecipazione del proponente. Prendo, invece, le distanze dal merito, in quanto non è mia colpa se altri non riescono ad avvertire la delicatezza di quanto avvenuto, un fatto che suona a disdoro di tutti. Nessuno escluso “.
“Appare pure francamente penoso – ha aggiunto Curto – giustificare il diniego all’iniziativa con la necessità di contenere i costi a carico dell’Ente Comune. Mai, infatti, quelle somme sarebbero state ben spese, se solo si considera il tipo di segnale positivo che la Politica, tutta intera, avrebbe potuto lanciare alla opinione pubblica, non solo francavillese, su un tema (la legalità ) non solo di grande rilievo, ma anche di assoluta attualità. E i fatti degli ultimi giorni lo dimostrano ampiamente, non risparmiando affatto partiti politici che a lungo si erano ritenuti depositari di preclare virtù, nonché inchiodando a specifiche responsabilità politiche recentissimi campioni della legalità medesima “.
E concludendo: “ Dispiace pure che la stessa Amministrazione comunale, e la stessa maggioranza che guida Palazzo Imperiali, non abbiano voluto cogliere una straordinaria opportunità per elevare il livello del dibattito politico locale dalla mediocre abitudinarietà in cui ormai versa da troppo tempo”.
COMUNICATO STAMPA EUPREPIO CURTO
|