Brindisi, 23/03/2012

Telefono alla guida: controlli della Polizia Municipale

Continuano i controlli , disposti dal Comando della Polizia Municipale di Brindisi con l'obiettivo di inculcare ai cittadini – automobilisti un maggiore rispetto delle norme basilari previste dal Codice della Strada e migliorare la sicurezza.
Negli ultimi tre giorni, apposite pattuglie motomontate hanno vigiliato nei quartieri Cappuccini, Commenda e nella frazione di Tuturano: decine i verbali elevati e tantissimi gli automobilisti sorpresi alla guida dell'auto mentre parlavano al proprio telefonino "non facendo uso degli appositi presidi quali cuffie o sistemi vivavoce”.
Dal Comando della Polizia Municipale ricordano che la norma , molto attuale anche rispetto al tema della “maggiore sicurezza stradale ” , vuole evitare che durante la marcia vi sia l’allontanamento delle mani dallo sterzo o dal manubrio” . Tale maldestra manovra può essere la causa o la concausa di alcuni incidenti stradali specie negli agglomerati urbani. Si ricorda, inoltre, che alla seconda identica infrazione , nel biennio , scatta la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi.
Nell'ambito dei controlli sono state operate una decina di rimozioni coatte con il carro attrezzi per “gravissimo intralcio alla circolazione” con coinvolgimento dei bus urbani di linea a più riprese coinvolti nei blocchi stradali: Via Appia, via Sicilia , via Cappuccini , via F. Fornari e piazza Matteotti solo per citare i punti stradali a maggior "rischio".