Mesagne, 27/03/2012
X Premio Letterario "Città di Mesagne"
Soffia la Primavera anche per la Cultura, è stata avviata infatti la X edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne” aperto alle opere edite e inedite di Teatro, Narrativa e Poesia in lingua italiana.
Il concorso, che anno dopo anno sta acquisendo sempre più prestigio, è curato dall’Associazione Culturale “Solidèa, 1 Utopia”, con il parziale patrocinio dell ‘Amministrazione Comunale e dell’Assessorato alla Cultura, avvalendosi anche del supporto di alcuni privati che nonostante il momento sostengono con forza questo progetto.
Il presidente Enzo Dipietrangelo, fondatore e cooordinatore del Premio e della stessa Associazione organizzatrice, cogliendo anche l’occasione per fare un augurio speciale per la Pasqua imminente, auspica una ampia partecipazione già viva e condivisa a livello nazionale.
Il Premio si divide in due categorie per ogni area artistica: la sezione “A” dedicata agli adulti, presi per fascia, dai 22 anni in su, e la sezione “B” per i giovani talenti dai 15 ai 21 anni. Le opere dovranno pervenire all’Associazione entro e non oltre il 15 Luglio 2012.
Seguiranno le operazioni di una folta e competente Giuria, estesa a docenti e studenti degli IISS del posto, ed infine, nel quadro della promozione del territorio, Vincitori e Giurati saranno invitati alla cerimonia conclusiva, che si terrà presso il Teatro Comunale di Mesagne nella prima decade di Dicembre (tra il 7 e il 9) per le opere inedite, e nell’estate 2013 per le opere edite; nella circostanza, essi saranno ospitati e coinvolti nella scoperta delle bellezze artistico-architettoniche locali. Fra gli Ospiti esterni, lo scorso anno: la poetessa e scrittrice Maria Grazia Calandrone, di Roma, critico letterario del mensile internazionale “Poesia” (Crocetti Editore) e de “Il Manifesto”, giornalista ed autrice/conduttrice per Radio 3; il prof. Luigi Santoro, docente e scrittore dell’Università del Salento, il critico letterario Enrico Castrovilli, fondatore e presidente del Movimento Letterario Salentino, con i “veterani” interni dell’Associazione: la Dirigente del “Carnaro” Clara Bianco, il prof. Adriano Pettograsso, le poetesse Anna Santoliquido e Rita Greco.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE SOLIDEA |