Brindisi, 29/03/2012
Euterpe Brundisium classica: domani sax alla provincia di Brindisi
Venerdì 30 marzo, alle ore 19.30 (ingresso al pubblico dalle ore 19.00) presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, continua la IX Stagione Concertistica 2012 intitolata “Euterpe Brundisium Classica” organizzata dall’Associazione Musicale-Culturale MUSIKARTE di Brindisi. Anche quest’anno il cartellone è ricco di eventi che vedono la partecipazione di giovani talenti e grandi nomi del panorama musicale nazionale e locale, occasioni di crescita culturale e umana soprattutto per le giovani generazioni che desiderano accostarsi alla musica classica. L’ampia partecipazione del pubblico formato anche da giovani studenti ha costituito motivo di soddisfazione per chi, come la Prof.ssa Anna Maria Sabino Pasquale, direttore artistico dell’Associazione, fa della diffusione del messaggio musicale la propria ragione di vita professionale.
Il 3° concerto è dedicato al Sax. Il “V 4 saxophone quartet” nasce dall’incontro di quattro allievi giovanissimi del M° Marco Albonetti al conservatorio di Bari “N. Piccinni”.
Il quartetto classico di saxofoni ha avuto nel corso della storia della musica tanti compositori interessati a questo nuovo impasto sonoro, a volte dolce e tenero, a volte energico e potente. Il gruppo, composto da Cristian Battaglioli (Bolzano), Xiao Zhang (Pechino), Li.Chun Hsiao (Taipei) e Giorgio Elia ha un’identità multietnica, che fa unire la cultura europea e quella asiatica nell’unico linguaggio universale: la musica. Proprio da questi due concetti di pluralità timbrica dello strumento e di universalità nasce il nome “V 4”: Venti Quattro. Come i quattro venti che soffiano da Nord, Sud, Ovest ed Est il quartetto vi porta attraverso un viaggio nelle musiche di diverse epoche e diversi generi musicali, cambiando di luogo in luogo e di periodo in periodo il proprio impasto sonoro. Il quartetto svolge apprezzata attività concertistica e risulta vincitore di diversi concorsi nazionali ed internazionali e di numerose borse di studio. Eseguirà musiche di Nyman, Bach, Fourè, Dubois, Bernstein.
Prossimo appuntamento da non perdere è venerdì 13.04.2012: “Stabat Mater” di F. Fenaroli e P. Cafaro eseguito dall’orchestra giovanile ed il Coro della classe di Esercitazione corali dei Docenti F. Aliberti e M. Di Crescenzo del Conservatorio N. Rota di Monopoli.
La vendita degli abbonamenti o del biglietto può avvenire prima del concerto presso l’ingresso del Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi.
Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Anna Maria SABINO PASQUALE 338/4722569
COMUNICATO STAMPA MUSIKARTE |