Brindisi, 18/04/2012

Mattinata di controlli della Polizia Municipale

Mattinata di controlli della Polizia Municipale di Brindisi in riferimento alla circolazione stradale in città sempre molto intensa specie negli orari centrali della mattina e del tardo pomeriggio.
Tre pattuglie di motociclisti hanno fermato e controllato una trentina di autoveicoli circolanti nelle aree del centro urbano e dei quartieri Cappuccini, Commenda e Sant’ Angelo .
Sono stati elevati 15 verbali da €. 76,00 cadauno e 5 punti sottratti .
Il Comandante Teodoro Nigro rammenta, ancora una volta, che l’obbligo di utilizzare regolarmente la cintura allacciata afferisce a qualsiasi situazione di marcia del proprio veicolo ancor più , a causa dei potenziali danni nel caso di sinistro o tamponamento , se la guida interessa la città.
Se a non indossare la cintura di sicurezza è il passeggero maggiorenne lui stesso risponde in proprio nel mentre nulla risponde il conducente come sanzione accessoria (punti sottratti). Se il passeggero è un minorenne la responsabilità totale della violazione è riconducibile al conducente con detrazione punti .

Nell'ambito dei controlli odierni sono state rimosse dieci vetture per “grave intralcio alla circolazione stradale con l’occupazione sia di scivoli per disabili che di attraversamenti pedonali” – condotte entrambi molto gravi poste a discapito dei soggetti deboli ovvero pedoni e disabili stessi .

Da qualche giorno, è altresì iniziata, l’attività di defissione dei manifesti elettorali in ossequio alle direttive fornite dal Sig. Commissario Straordinario del Comune di Brindisi Dott. Bruno Pezzuto ovvero in ottemperanza alle formali circolari emesse dalla locale Prefettura in materia di elezioni amministrative – propaganda elettorale con il relativo controllo .