S. Pancrazio S.no, 19/04/2012

Salonna (Noi Centro) plaude all'iniziative dell'Ass. Buccolieri

Il recupero e lo smaltimento dei prodotti che contengono amianto sono fortemente impattanti sia sull’ambiente che sulla salute dell’uomo essendo, come è noto, altamente cancerogeni.
La principale barriera a questa utile oltre che obbligatoria pratica è rappresentata dagli alti costi. A San Pancrazio Salentino è stata individuata una intelligente soluzione che ha fatto scuola sull’intero territorio regionale.
Infatti attraverso una convenzione ad hoc con una società specializzata, è possibile per tutti i cittadini di San Pancrazio disfarsi dei prodotti di amianto in maniera lecita (senza disperdere tali prodotti nell’ambiente come purtroppo avviene ancora oggi) a costi bassissimi.
Questa campagna di lotta all’amianto va verso la sua soluzione in cui l’assessore al ramo Buccolieri ne è stato l’interprete dal punto vista amministrativo dando lustro, vedasi l’attenzione della stampa regionale, al suo territorio e all’Amministrazione Ripa.
Dunque onore al merito al Nostro assessore che avuto, nonostante la sua giovane esperienza amministrativa, la capacità di individuare e percorre strade virtuose per i cittadini che amministra e l’intera collettività provinciale.
Quanto avvenuto a San Pancrazio risponde alla politica del fare da sempre attuata dal nostro Presidente Massimo Ferrarese, ovvero quando si amministra con impegno e capacità si ottengono questi risultati.
Da parte mia e di tutto il movimento di “Noi Centro” un plauso a Mino e all'Amministrazione di San Pancrazio Salentino per l’iniziativa adottata.

COMUNICATO STAMPA GIUSEPPE SALONNA - SEGRETARIO PROVINCIALE “NOI CENTRO”