Ceglie M.ca, 20/04/2012

Presentato il progetto "In.C.O.Me."

Si è concluso questa mattina il meeting di lancio del progetto internazionale IN.C.O.ME.–“International Centre of Mediterranean Gastronomy”, che vede coinvolti il Comune di Ceglie e di Carovigno con il Comune di Metsovo e NEA, l’Agenzia di sviluppo della Grecia Occidentale, in una serie di attività volte a valorizzare i prodotti gastronomici tipici locali, la diffusione di una agricoltura multifunzionale, il sostegno ad un turismo che punti sulla gastronomia del territorio quale risorsa culturale da utilizzare come vantaggio competitivo nel mercato globale.
Il Progetto è finanziato con un budget di 1.339.500,00 nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013.
Il sindaco Caroli ha aperto i lavori ringraziando il vice sindaco di Metsovo, Mr Pappaggelis e Kostas Giotopoulos Direttore dell’Agenzia NEA per essere intervenuti, insieme all’arch. Sacchi, dirigente del Comune di Carovigno.
“Ci riempie di gioia poter avviare finalmente il progetto IN.CO.ME”, ha introdotto il Sindaco, sottolineando il ruolo cruciale che il progetto intende rivestire nel supportare il settore su cui la città di Ceglie vanta una riconosciuta ed apprezzata tradizione, ovvero quello della gastronomia di eccellenza.
"Ancora una volta puntiamo sulla gastronomia come risorsa di punta per il turismo sempre più in crescita sul nostro territorio cercando di trasformare la necessaria formazione dei giovani dei territori coinvolti in un elemento di eccellenza".
I partner greci, intervenuti al Kick off meeting, hanno evidenziato come la cooperazione tra i territori coinvolti possa rappresentare un’importante opportunità di sviluppo che, andando oltre IN.C.O.ME., possa accrescere e rafforzare i momenti di scambio anche ampliando gli ambiti di intervento.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA