Brindisi, 20/04/2012

Polizia Municipale controlla la propaganda elettorale

Nell’ambito della direttiva impartita dal Commissario Straordinario Dott. Bruno Pezzuto, alcuni agenti della Polizia Municipale di Brindisi sono impegnati nel controllo della “propaganda elettorale” con particolare riferimento alle affissioni ed ad gli automezzi mobili (vele ).
Intanto si ricorda , recependo le istruzioni fornite dalla locale Prefettura con la nota del 03.04.2012 – prot . n. 8157/SE che è consentito affiggere i manifesti di propaganda elettorale solo negli appositi spazi individuati con provvedimento della Amministrazione Comunale .
Pertanto, è fatto divieto di affissione o scritte su muri, fondi stradali, rupi, argini, palizzate e recinzioni, di ogni tipo unitamente a monumenti, opere d’arte ed ovunque si possa deturpare il decoro cittadino.
Nella mattinata di oggi si è proceduto alla "defissone" con fogli bianchi posta in essere dagli operai della Multiservizi. I quartieri maggiormente interessati sono stati paradiso Bozzano e S. Elia .

Per il Comandante Nigro è necessario "rammentare il divieto assoluto dell’utilizzo , da fermi od in sosta delle c.d. vele ovvero automezzi con immagini elettorali fisse sul cassone vieppiù mai luminose. Tali veicoli , soggetti al rispetto delle norme del c.d.s. , possono fermarsi per i soli e brevi tempi c.d. tecnici ovvero ritenuti equivalenti a mere soste tecniche non potendo , al contrario ed artatamente , duplicare la propaganda figurativa fissa per il tramite dell’immagine posta sull’autoveicolo."