Brindisi, 20/04/2012
Il 25 Aprile in bici nel Parco Due Costiere
Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, in collaborazione con la cooperativa Serapia, organizza, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, una passeggiata a piedi ed in bicicletta per scoprire la natura dell'area protetta che si estende sul litorale tra Ostuni e Fasano.
La passeggiata a piedi si svolgerà a partire dalla zona umida di fiume Morelli e continuerà sulle dune fossili per ammirare la fioritura generosa delle orchidee selvatiche e quella suggestiva della stipa delle fate, assaporare i profumi delle numerose specie di piante aromatiche fino a perdere lo sguardo sulla lama di fiume Morelli ed i pascoli interni.
Per chi vuole, invece, utilizzare la mountain bike l’appuntamento è alla Casa del Parco dove, chi ne è sprovvisto, può noleggiare una bici. In questo caso il giro prevede un suggestivo itinerario su comode strade sterrate volto alla scoperta degli ambienti più caratteristici del Parco, dalle lame carsiche con le grotte e gli insediamenti rupestri, al paesaggio degli ulivi secolari, alle dune fossili, fino agli stagni di fiume Morelli.
Entrambi i percorsi, sia a piedi che in bicicletta, avranno una durata di 3 ore circa, sono facili e poco impegnativi.
Appuntamento ore 10.00 a fiume Morelli per l’escursione a piedi (parcheggio di lido Morelli).
Appuntamento ore 9.30 alla Casa del Parco (ex Stazione di Fontevecchia) per l'escursione in bici.
E' necessario prenotare al 328.6474719 o via email a info@cooperativaserapia.it.
Per raggiungere fiume Morelli per chi viene da Bari o da Lecce
Dalla strada statale 379 Bari–Lecce occorre uscire a “Ostuni-Pilone-Rosa Marina”. Prendere poi la complanare lato mare e dirigersi nella direzione di Torre Canne (quindi verso Bari). Dopo circa 1,5 chilometri sulla destra si trova il punto di ritrovo, il parcheggio di Lido Morelli.
Per raggiungere la Casa del Parco venendo da Bari o da Lecce
Dalla strada statale 379 Bari–Lecce occorre uscire a “Pilone-Rosa Marina”. Alla rotonda proseguire in direzione Ostuni seguendo l'indicazione per “Casa del Parco”. Dopo esattamente 2,5 km vi troverete all'incrocio di Rosa Marina. Lì prendere la strada sulla destra, seguendo il cartello "Casa del parco". Proseguire sempre dritto fra le campagne lungo quella che è la via Traiana. Dopo 3 km vi troverete a fare un sottopassaggio. Proseguire ancora dritto per un pò e troverete l'indicazione "Casa del Parco" sulla sinistra. Svoltare a sinistra e dopo pochi metri vi troverete davanti alla Casa del Parco.
COMUNICATO STAMPA PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE |