Brindisi, 23/04/2012

Sabato 28 si presenta il Manifesto Per la Cultura

Ci siamo parlati, con disincanto.
Ci siamo incontrati, con l’ottimismo della volontà.
Ci siamo incoraggiati l’un l’altro e abbiamo scelto di unire pensiero e azione.

Da questo nasce il MANIFESTO PER LA CULTURA
che Ti sottoponiamo.

In tanti organizzano i loro “interessi” e li rendono pubblici o li portano ai “tavoli”.
Ci siamo detti che anche tutti coloro che in qualche modo hanno a che fare con questa cosa che chiamiamo CULTURA devono provarci.

Brindisi ne ha forte necessità e, del resto, in tutta Italia questa domanda è all’ordine del giorno di Istituzioni e Imprese.
Esemplari le parole del Capo dello Stato ma anche l’appello che IL SOLE 24 ORE ha lanciato due mesi addietro: SENZA CULTURA NON C’E’ SVILUPPO.

E’ un momento di gran confusione e purtroppo di scoramento. Reagiamo cercando di trovare per noi, e sperabilmente per tanti, una bussola con la quale orientarsi nella babele di sentimenti e linguaggi.

Trovi il MANIFESTO a questo link

Ti chiediamo di firmarlo se lo condividi e ritieni che è meglio stare insieme, provare a dialogare, provare a progettare.

Sabato 28 aprile alle 10,28 presenteremo il MANIFESTO nella Sala della Colonna (Palazzo Granafei - Nervegna).

Che la Colonna diventi segno rinnovato della città e dei cittadini per ritrovarsi nei sensi contemporanei e nella storia a venire.

Grazie perché ci credi e puoi arricchire, in tutti i modi che riterrai opportuni, questa IDEA di futuro possibile.

Clicca qui per leggere il Manifesto Per La Cultura

Clicca qui per sottoscrivere il Manifesto Per La Cultura