Brindisi, 24/04/2012

25 Aprile: le mostre del Comune aperte per ferie

Anche quest’anno, durante le giornate festive del 25 aprile e del 1 maggio, i beni monumentali di proprietà comunale resteranno aperti al pubblico, con la possibilità di potere visitare le mostre permanenti ed estemporanee allestite al loro interno.

A tal proposito si ricordano gli orari disposti:
• Palazzo Granafei Nervegna e Palazzo ex Corte d’Assise, con le mostre “Il Campo Marzio del Piranesi” (sino al 30 giugno), “Brindisi, ,la Terra d’Otranto e la Puglia nella storia della cartografia” (sino al 2 giugno) e “Vento da Sud” (sempre sino al 2 giugno), con orari di apertura, tutti i giorni, dalle ore 9,00 alle ore 20,30 ed il sabato e la domenica dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 20,30.
• Ex Convento di santa Chiara, con la mostra “Rota/Fellini: la musica delle immagini” (sino al 20 maggio), con orari di apertura, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 16,00 alle ore 21,00.
• Ex Convento delle scuole Pie, con le mostre “Torre Santa Sabina, la storia e l’incanto” e “Biodiversità, tesoro in Puglia”, (sino al 3 giugno), con orari di apertura dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 20,30, escluso il lunedì.
• Nuovo Teatro Comunale, foyer, con la mostra “La fabbrica del teatro: la città sul palcoscenico”, (sino al 28 aprile), con possibilità di visite guidate su prenotazione, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 17,30 alle ore 20,00.

Ci si augura di potere registrare notevoli presenze, come quelle avute durante la XIV Settimana della Cultura. Nel solo mese di aprile sono stati oltre 1700 i visitatori presso il Tempio di San Giovanni al Sepolcro e nei giorni fra il 15 e il 22 aprile oltre duecento presso la mostra “Rota/Fellini” e oltre cinquecento presso le mostre di Palazzo Granafei Nervegna.
Nella stessa Settimana della Cultura si è riproposto il servizio delle guide turistiche a cura dei bambini e dei ragazzi delle Scuole Elementari del II Circolo e del IX Circolo di Brindisi e dell’Istituto Carlo De Marco. Nei prossimi giorni le “guide” riceveranno un attestato per il lavoro svolto.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI