Bari, 26/04/2012

La V commissione al lavoro su fonti rinnovabili e inquinamento

Fonti rinnovabili e inquinamento i temi all’ordine del giorno della V commissione consiliare presieduta da Donato Pentassuglia.
In apertura, l’esame della proposta di legge sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili elaborato dal gruppo di lavoro coordinato dal consigliere Pd Giovanni Epifani. Il testo, dopo aver recepito le innovazioni previste dal decreto liberalizzazioni e le osservazioni prodotte dai procuratori nel corso delle audizioni, è tornato in commissione per la discussione di merito. Presenti alla seduta anche l’assessore all’Ambiente Lorenzo Nicastro, i tecnici dell’assessorato e l’Arpa.
Approvati per il momento i primi cinque articoli, con gli emendamenti proposti sia dalle strutture tecniche dell’assessorato, che dai consiglieri. Passati all’unanimità l’articolo 1 (principi e finalità della legge), l’articolo 3 (norme per la revisione del Piano energetico ambientale regionale e per la programmazione delle Fonti energia rinnovabili), l’articolo 4 (ruolo e competenze delle pubbliche amministrazioni) e l’articolo 5 (profili localizzativi e procedimentali degli impianti). Approvato invece a maggioranza, con astensione di PdL e Udc, l’articolo 2 riguardante il Piano energetico ambientale e le Linee guida regionali. "Per consentire ulteriori approfondimenti da parte degli uffici tecnici e dell’Arpa, in merito ad alcuni aspetti sollevati dai consiglieri", il presidente Pentassuglia ha rinviato l’esame del testo alla prossima seduta.
Altro punto all’ordine del giorno la proposta di legge su “Norme a tutela della salute, dell’ambiente e del territorio sulle emissioni industriali inquinanti nella aree ad elevato rischio ambientale”, a firma del consigliere Alfredo Cervellera (Sel). La commissione, dopo aver preso atto del testo e degli emendamenti del proponente e valutandolo “frutto del percorso di condivisione tra strutture tecniche e parti sociali”, ha concordato di inviare il provvedimento al presidente Vendola prima di procedere all’esame di merito.

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE