Brindisi, 30/04/2012
Dialogo con il Mediterraneo: Confindustria vola ad Atene
Si è tenuta ad Atene, nell’ambito della “Settimana Europea delle PMI 2012”, una conferenza organizzata congiuntamente dalla Commissione Europea e dal Governo greco, dal titolo “Greece: SMEs and Entrepreneurship for Growth”, alla quale Confindustria Brindisi è stata invitata a presentare una relazione, a seguito dell’evento tenutosi – con esiti positivi- in marzo presso il Parlamento Europeo.
Su invito, pertanto, del Direttore SMEs and Entrepreneurship della COMMISSIONE EUROPEA Enterprise and Industry Directorate General, il Vice Direttore e Responsabile Relazioni Industriali di Confindustria Brindisi, Vincenzo Gatto, è intervenuto, risultando uno dei due panellist italiani, su 70 conferenzieri (imprenditori, dirigenti di aziende e di associazioni di categoria, giunti da tutta l’Europa ).
L’evento - i cui lavori sono stati avviati dal Primo Ministro della Repubblica Ellenica, Lucas Papademos, e dal Vice Presidente della Commissione Europea e Commissario per le Imprese e l’Industria, Antonio Tajani – aveva l’obiettivo di effettuare un focus sulla situazione in cui versano le piccole e medie imprese greche ed europee, ricercando le criticità e ponendo in risalto le eccellenze, e di elaborare proposte e percorsi futuri tesi alla crescita del sistema economico ellenico ed europeo.
Il Vice Direttore Gatto ha relazionato sugli strumenti di aggregazione delle PMI, evidenziando l’esperienza italiana dei Consorzi Export, nonché l’importanza dei Distretti Produttivi Regionali, dimostrando che le imprese consorziate (o aggregate) esportano il doppio rispetto alle imprese non associate ed in un numero maggiore di mercati, soprattutto i più distanti. Infatti, nell’intervento è stata rimarcata l’importanza in ambito di Confindustria di FEDEREXPORT, Federazione Italiana dei Consorzi per l’Esportazione, che rappresenta e coordina le reti di Consorzi Export, prestando servizi specialistici su tutte le problematiche e sugli adempimenti che riguardano i consorzi.
COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI |