Brindisi, 03/05/2012
Consales: "Brigante è alleato con la Destra"
Finalmente il candidato sindaco Giovanni Brigante si è tolto la maschera ed è sceso in campo apertamente in favore del centro destra brindisino.
Nell’ultimo giorno di campagna elettorale, infatti, presenterà ai brindisini l’accordo con Adriana Poli Bortone (ex MSI, ex PDL), attraverso il suo movimento “Io Sud” che in questa stessa campagna elettorale a Lecce sostiene il candidato del centro destra Paolo Perrone a seguito di un accordo con l’ex ministro Fitto. Brigante spieghi ai suoi elettori di sinistra cosa c’è di politico e di programmatico in una intesa siglata l’ultimo giorno di campagna elettorale e soprattutto spieghi perché ha nascosto fino ad oggi la presenza di uomini di “Io Sud” all’interno della sua coalizione. Adesso si comprende perfettamente il motivo per cui Brigante non è stato capace, in tutta la campagna elettorale, di dire una sola parola compatibile con un progetto di governo di centro sinistra. E che ne pensano a Bari i suoi amici della “Puglia per Vendola?” di questa svolta a destra?
I suoi elettori devono sapere, pertanto, che in caso di ballottaggio Brigante è pronto a fare il salto dall’altra parte della barricata e cioè all’interno di quel centro destra di D’Attis che ha avversato in tutta la sua lunga carriera politica.
Cosa c’è dietro questo “tradimento” della sua formazione politica? A quali interessi risponde questa scelta?
Sempre Brigante, poi, ha tentato di introdurre elementi inquietanti in questa campagna elettorale, annunciando presunti episodi di voto di scambio. Invece di andare dal Prefetto avrebbe fatto bene a recarsi alla Procura della Repubblica, citando nomi e circostanze invece di sparare nel mucchio.
Ed in quel caso avrebbe fatto bene ad autodenunciarsi, visto che in questa campagna elettorale ha usato lo strumento assai discutibile, dal punto di vista morale, delle aspettative di posti di lavoro attraverso i corsi di formazione. Sostiene che lo stesso corso partirà dopo la campagna elettorale, ma Brigante si è premurato di incontrare i futuri corsisti in campagna elettorale e presso la sua sede elettorale di corso Garibaldi (come si evince dalla locandina allegata).
Insomma, Brigante ha perso l’ennesima occasione per dimostrare di poter offrire realmente qualcosa di positivo a questa città. Quello che non è riuscito a fare neanche in 24 anni durante i quali è stato consigliere comunale, nei dieci in cui è stato consigliere provinciale e nei quattro in cui è stato presidente della Camera di Commercio.
COMUNICATO STAMPA MIMMO CONSALES - CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA |