Brindisi, 08/05/2012

CSV Poiesis: domani seminario sulla Legge 328/2000

Giovedi 10 Maggio (inizio alle ore 16,00) nella sede del CSV Poiesis (Piazza Di Summa, presso l’ex Ospedale) si chiude il ciclo di affiancamento alla ricostituzione del Forum del Terzo Settore della provincia di Brindisi da parte del progetto regionale “Sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari in Puglia e lotta all'esclusione sociale”.
Questo incontro inviterà ad un confronto sul grado di attuazione della Legge 328/2000 e della sua applicazione con la Legge Regionale 19/2006 sul territorio della provincia di Brindisi.
Tale impianto normativo costituisce un terreno avanzato su cui sperimentare oggi il rapporto tra istituzioni e cittadini, che va oltre il rapporto tra elettorato ed elezione delle rappresentanze politiche. Da almeno una trentina d’anni anche nel nostro Paese si è costruito un altro rapporto tra società politica/istituzioni e società civile, con la presenza del volontariato e del terzo settore (TS), in cui la società civile interviene insieme alle istituzioni e con esse si integra, completandone l’azione e curando che essa sia esercitata nell’interesse dei cittadini e della comunità. Tutto ciò ha trovato attuazione non solo in leggi ordinarie come quelle su volontariato, promozione e cooperazione sociale, o in numerose leggi di settore, ma anche nella modifica della Costituzione con l’u.c. dell’art 118. E’ una presenza, sempre più significativa e prevedibilmente in crescita in Italia e anche nella nostra realtà, che pone problemi di effettivo avvio di forme di “amministrazione condivisa” tra organizzazioni della società civile, del volontariato e del TS e istituzioni pubbliche, superando le resistenze e le inerzie.
A che punto siamo in Puglia da questo punto di vista? e in provincia di Brindisi? A queste domande ha provato a rispondere l'equipe di progetto regionale, attraverso una ricerca sul campo che ha visto coinvolti con analisi in profondità ben 11 dei 45 Ambiti territoriali sociali esistenti in Puglia.
Al fine dunque di proseguire il lavoro di carattere culturale iniziato a marzo, a sostegno di politiche di sviluppo del "TS al Sud" e della sua capacità di promuovere forme di sussidiarietà orizzontale sul nostro territorio provinciale, ci confronteremo ognuno con le proprie esperienze e considerazioni in materia, con il contributo di Beppe Chiapperino, referente per la provincia di Brindisi del GAPS (gruppo di assistenza tecnica alla programmazione sociale) - Regione Puglia.
Al ciclo di seminari seguiranno prossimamente gli incontri finalizzati alla realizzazione dei documenti costitutivi del Forum provinciale, mentre il ciclo territoriale di seminari vedrà un momento di conclusione regionale, al quale si invita chi interessato, a Molfetta il 14 Maggio.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS