Brindisi, 19/05/2012
Ordigno al Morvillo-Falcone: solidarietà dei Comuni di Ostuni, Erchie, Fasano e Ceglie M.ca
Domenico Tanzarella (Sindaco di Ostuni):
A nome dell’intera comunità cittadina esprime profondo cordoglio alla Città di Brindisi e alla Città di Mesagne per il vile attentato che questa mattina ha provocato la morte di una studentessa ed il ferimento di altri studenti.
“Siamo vicini alla famiglia della ragazza scomparsa e a tutti coloro i quali stanno soffrendo in questo momento” dice Tanzarella “alle istituzioni dico che questo è il momento di reagire e di continuare sul cammino della legalità. La pianta dell’intimidazione non attecchirà in questa provincia perché la delega che noi abbiamo ricevuto dai cittadini continueremo ad esercitarla nella maniera più trasparente e chiara possibile senza alcun condizionamento”
Giuseppe Margheriti (Sindaco di Erchie):
Esprimo a nome dell’intero Consiglio Comunale e della Comunità ercolana forte condanna verso il triste e vile attentato di Brindisi che ha colpito i giovani studenti del “Morvillo - Falcone” e ha stroncato la vita della povera Melissa Bassi.
Il triste evento ha inferto uno squarcio nel cuore di tutti noi italiani che, sono sicuro, nel dolore e nello sgomento di quella che può sembrare una sconfitta, riusciremo a trovare la forza per restare uniti affinchè simili eventi non abbiano più a ripetersi.
Siamo vicini ai nostri giovani che sono consapevolmente convinti della necessità di vivere nella legalità, e che condannano la mafia e la criminalità , gridando ad alta voce di essere dalla parte delle Istituzioni che, oggi più che mai, sentono forte l’obbligo morale di porre in essere ogni iniziativa per tutelare le loro vite e il loro diritto a vivere in un Paese “LIBERO”.
Il Comune di Erchie sarà presente, con il suo Gonfalone alla marcia che oggi alle ore 18.00 si terrà a Brindisi garantendo fin d’ora piena e fattiva collaborazione nel contrasto e nella prevenzione di ogni forma di violenza a tutela della sicurezza dei cittadini e delle cittadine.
Sono vicino alle famiglie dei ragazzi che in queste ore lottano per la vita.
Un particolare abbraccio alla famiglia di Melania.
Lello Di Bari (sindaco di Fasano): "esprimo il mio più profondo sdegno per il tragico episodio, accaduto davanti ad una scuola che a quell’ora aveva appena aperto i battenti. Lo sdegno si unisce al dolore per la drammatica scomparsa di una ragazzina innocente; non v’è dubbio che in questo tragico momento, la mia solidarietà più sentita, a nome di tutta Fasano, va alla città di Brindisi, ai famigliari colpiti tristemente negli affetti più cari ed al sindaco Mimmo Consales, appena eletto primo cittadino e che si trova a dover fronteggiare un momento così delicato e tragico della storia dell’intero territorio brindisino. Questo è il tempo di essere tutti uniti per dire “no” all’illogica violenza distruttrice di innocenti vite umane». Per questo, parteciperò in forma ufficiale, con fascia tricolore e gonfalone della città fasanese, alla manifestazione di oggi delle ore 18 in piazza della Vittoria, a Brindisi.
L’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica esprime il proprio cordoglio alla famiglia della vittima del vile attentato di questa mattina e la vicinanza ai Sindaci di Brindisi e Mesagne, città colpite da un vigliacco e tragico gesto che merita una condanna unanime.
Il Sindaco di Ceglie Messapica ha ordinato, come chiesto dal Presidente Monti, che tutte le bandiere delle istituzioni cittadine vengano posizionate per tre giorni a mezza asta come segno di lutto di rispetto.
Si è deciso, inoltre, di rinviare le due manifestazioni patrocinate dall’Amministrazione Comunale che si sarebbero dovute svolgere, nella giornata di domani 20 maggio, presso il Teatro comunale (Le Quattro stagioni di Vivaldi) e Villa Cento Pini (Eventi Live).
Martedì mattina, alle ore 13.00, si svolgerà un Consiglio Comunale straordinario che tributerà il doveroso minuto di silenzio quale segno intangibile del dolore della comunità cegliese.
Segui la diretta video di TgNorba24
strage_morvillo |