Brindisi, 19/05/2012
Ordigno al Morvillo-Falcone, IdV: "ribadire impegno contro il crimine"
La distruzione nella scuola, stavolta diretta ai nostri giovani! Mai era accaduto prima!
Italia dei Valori di Brindisi è sgomenta di fronte all'attentato che, con violenza raccapricciante, ha colpito, al cuore, la città: un ordigno esploso contro adolescenti appena arrivate a scuola, contro Melissa che da stamattina non c'è più, contro altre sue amiche ferite che stanno lottando contro la sofferenza.
In queste tormentate ore di dolore l'Idv vuole manifestare la sua vicinanza alla famiglia Bassi per l’atroce perdita di Melissa , alle altre ragazze ferite e alle rispettive famiglie, augurando una pronta guarigione. Forte solidarietà e vicinanza anche all’intera comunità scolastica: dirigente, docenti, personale ATA e, soprattutto, studentesse e studenti.
Oggi, per quanto le parole servano a poco, emerge il bisogno di urlare il sentimento d'orrore per un attentato che nella sua ferocia supera ogni immaginazione.
Ad essere colpito, peraltro, l'istituto professionale "Morvillo Falcone", fiore all'occhiello per la sua esemplare attività a sostegno della legalità e per l'impegno dei docenti nel voler formare coscienze consapevoli e sane, pilastri di una società migliore.
Brindisi non può essere la città in cui si ammazzano figli innocenti.
Idv, che fonda la sua essenza sul principio della legalità, da tempo ha sollecitato l'attenzione sulla recrudescenza di una criminalità insistente e preoccupante in terra di Brindisi., così come ha più volte richiamato l'intervento del Governo centrale sulle condizioni assai precarie in cui si trovavano da tempo ad operare le forze dell'Ordine, privi di mezzi e risorse.
Chi ha fallito? La società, le istituzioni, la politica? Nessuno può esimersi dal sentire, forte, il peso di quello che è accaduto.
Nel giorno del dolore è difficile darsi pace; quel che l'Italia dei Valori vuole comunicare è il proprio impegno senza sosta, in tutti i modi possibili, per contrastare il cancro della delinquenza, organizzata o meno, mafiosa o terroristica che essa sia.
Nessuna retorica di circostanza, nessuna rassegnazione: si continuerà ad agire con i tutti i mezzi possibili per salvare la terra di Brindisi da un male che non le appartiene .
Sollecitiamo, infine, le Istituzioni a fare tutto ciò che è nelle loro possibilità per individuare i responsabili, per garantire da oggi in poi maggiore sicurezza e serenità a tutta la comunità scolastica, per far sentire maggiore vicinanza e sostegno nei percorsi di formazione umana, culturale e professionale e, soprattutto, che non si dimentichino gli impegni assunti oggi davanti ad una grande presenza partecipata dei cittadini.
COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI - BRINDISI
strage_morvillo |