Mesagne, 27/05/2012

Ilaria Solazzo ha presentato "Estate... Protezione zero" al Lab Creation

“Estate…protezione zero”, per i tipi di Hilary Walter, è l'ultima fatica editoriale di Ilaria Solazzo che è stata presentata ieri sera alle ore 19.30 presso il caffè letterario "Lab Creation" di Mesagne (Brindisi). Partner dell'iniziativa, ancora una volta, l'emittente radiofonica Ciccio Riccio.
La trasmissione è stata condotta dal giornalista Tranquillino Cavallo e dalla blogger Flavia Montanaro. La serata è stata allietata dalla musica e dai canti dei Maestri Alessandro Dell’Anna e Agnese Perulli. Presenti all’evento anche la sceneggiatrice Anna Rita Pinto e lo scrittore Enzo Dipietrangelo.
L’appuntamento è stato trasmesso in diretta streaming sui siti www.ilgazzettinodibrindisi.it, www.mesagnesera.it, www.labcreation.it e www.mesagnenews.com riscuotendo notevole successo.
Il famoso scrittore Alessandro Berselli nel leggere il romanzo della Solazzo ha detto: “Chissà perchè quando si parla di letteratura al femminile si parla sempre di chick lit.La cosiddetta chicken literature, la "letteratura per gallinelle", che ha visto come capiscuola alcune scrittrici americane, Helen Fielding (diario di Bridget Jones) e Sophie Kinsella (I love shopping) in testa.
Ilaria Solazzo però non ci sta a chiudersi all'interno di questa generalizzazione.E scrive un libro che se per tematiche può essere vagamente riconducibile al genere "donne che scrivono di donne sfortunate" per stile e originalità se ne affranca completamente, regalandoci un libro fresco ed estivo, ma nel contempo capace di farci ragionare sulle dinamiche che informano i rapporti amorosi.
“Estate...protezione zero” è un romanzo ben scritto con tutti gli ingredienti al posto giusto.Perchè scrivere bene non vuole dire saper raccontare storie, e Ilaria Solazzo lo sa bene, visto che a una prosa perfetta dal punto di vista stilistico unisce una trama che avvince e che tiene il lettore sul pezzo.Tanto che quando la storia giunge alla sua naturale conclusione si ha la stessa sensazione di una bella vacanza che finisce, lasciandoci un po' di malinconia e con la malinconia i suoi tanti bei ricordi”.

C.S.