Brindisi, 17/09/2012

Nuovo Teatro Verdi: al via la campagna abbonamenti

Teatro, narrazione, musical, danza: il giusto mix offerto dal Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per continuare a offrire emozioni anche nella stagione 2012-2013.
Da mercoledì 19 settembre, terminato il periodo dedicato ai rinnovi, ha inizio la campagna per i nuovi abbonati con tante sorprese nella scelta degli spettacoli in cartellone.
La stagione del Nuovo Teatro Verdi rinnova la tradizione del teatro classico scegliendo i capolavori di tutti i tempi di teatro, musical e danza nelle messe in scena più interessanti e aperte alla contemporaneità prodotte, oggi, dalla scena italiana e internazionale. L’inaugurazione, affidata ad Area Zelig con una sorprendente versione teatral-musicale del shakespeariano “Sogno di una notte di mezza estate”, segna l’inizio di una stagione che spazia tra generi e linguaggi. Con uno sguardo al mondo visionario della clownerie ed al sorriso irresistibilmente comico della Familie Flöz; al teatro di narrazione, un filone prettamente italiano con i nuovi autori-narratori, come Ascanio Celestini e Mario Perrotta, che si cimentano nel tema dell’impegno sociale; alla comicità graffiante di Paolo Rossi e all’ultimo lavoro teatrale di Marco Travaglio.
Accanto ai grandi autori come William Shakespeare, Federico Fellini, Avery Corman e John Osborne interpretati dai migliori artisti del panorama dello spettacolo dal vivo e dai volti più noti e amati del cinema italiano, da Massimo Dapporto a Stefania Rocca, da Vittoria Belvedere a Bianca Guaccero, da Daniele Pecci a Luca Ward, la ricca programmazione propone nuovi linguaggi e incursioni in culture diverse, ne è esempio il teatro civile di Moni Ovadia con il suo viaggio fra gli zingari e gli ebrei d’Europa, per aprire le porte a tutte le forme di passione per lo spettacolo, in un incrocio tra tradizione e nuovi fermenti, storia e attenzione ai giovani artisti e ai giovani spettatori.
A partire da mercoledì prossimo, il botteghino sarà aperto tutti i giorni, esclusi sabato e domenica, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 16 alle 18.30. Info 0831 562554.

Di seguito i titoli della programmazione artistica 2012-2013:

Giovedì 18 e venerdì 19 ottobre 2012
Area Zelig
Sogno di una notte di mezza estate
di William Shakespeare
Regia di Gioele Dix

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2012
Moni Ovadia
Senza confini. Ebrei e zingari

Sabato 10 novembre 2012
Marco Travaglio
Anestesia totale

Domenica 18 novembre 2012
Rossella Brescia
Amarcord
Regia di Luciano Cannito

Giovedì 6 dicembre 2012
Familie Flöz
Infinita
Regia di Michael Vogel e Hajo Schuler

Martedì 8 e mercoledì 9 gennaio 2013
Daniele Pecci e Federica Di Martino
Kramer contro Kramer
Regia di Patrick Rossi Castaldi

Martedì 15 e mercoledì 16 gennaio 2013
Vittoria Belvedere e Luca Ward
My fair lady
Regia di Massimo Romeo Piparo

Giovedì 24 e venerdì 25 gennaio 2013
Massimo Dapporto
Otello
Regia di Nanni Garella

Mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio 2013
Luca De Filippo
La grande magia
Regia di Luca De Filippo

Venerdì 15 e sabato 16 febbraio 2013
Stefania Rocca e Daniele Russo
Ricorda con rabbia
di John Osborne
Regia di Luciano Melchionna

Venerdì 22 febbraio 2013
Paolo Rossi
L’amore è un cane blu

Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2013
Bianca Guaccero
Una vita da strega
Regia di Armando Pugliese

Martedì 12 e mercoledì 13 marzo 2013
Emio Greco | PC
La commedia
Coreografia e regia di Emio Greco e Pieter C. Scholten

Venerdì 22 marzo 2013
Ascanio Celestini
Pro patria. Senza prigioni, senza processi

Venerdì 5 aprile 2013
Mario Perrotta
Italiani Cìncali

Sabato 20 aprile 2013
Malandain Ballet Biarritz
Romeo e Giulietta
Musica di Hector Berlioz
Coreografia di Thierry Malandain

COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE NUOVO TEATRO VERDI