Torre Guaceto, 21/09/2012
Ant e Aido: Domenica 23 "Liberando le Ali"
Siamo giunti al tanto atteso evento dedicato alla memoria di Michela Patronelli; “Liberando le ali” è al suo secondo anno, grazie all’organizzazione e alle preziose idee del fratello Ciro e alla collaborazione della Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione di Brindisi e all’associazione AIDO (associazione italiana donatori di organi). Domenica 23 settembre presso il parcheggio di Punta Penna Grossa partiranno 4 trenini che accompagneranno i visitatori nelle ultime calette prima della Torre dove si terranno diversi spettacoli ed intrattenimenti a cura di artisti locali, che si esibiranno allo scopo di raccogliere fondi per le realtà non profit coinvolte. Si potrà ammirare una mostra fotografica organizzata da AFI (accademia fotografica) con il sottofondo del sax di Antonio Marzilli. Vi saranno grosse risate e i pensieri voleranno via con lo spettacolo cabarettistico di Aria Ti Mari, si potrà ammirare la capacità artistica, fisica e ritmica delle ginnaste del gruppo Ginnastica Artistica La Rosa. Il tutto contornato dalle follie di Zonno Cacudi show, da un percorso in una delle zone più suggestive del territorio, e dalla voce narrante di Rosangela Bovenga che ci aiuterà a cogliere il senso delle cose belle che i nostri occhi osserveranno durante la giornata. E’ possibile partecipare allo spettacolo a fronte di un’offerta di 10 euro che sarà interamente devoluta ad ANT e AIDO.
Per informazioni e prenotazioni dei biglietti è possibile contattare il numero 3454986736 o recarsi direttamente presso il parcheggio mezz’ ora prima del turno prescelto.
I trenini partiranno nei seguenti orari: 9:30; 10:15; 11:00; 11:45. La giornata sarà interamente dedicata alla memoria di Michela. Lo spettacolo proseguirà il pomeriggio presso il Centro Visite di Serranova che ha gentilmente offerto i suoi spazi e la sua collaborazione. Alle 17 sarà la volta di Serena De Simone e dei suoi attori che si esibiranno nell’anfiteatro in “Racconi dal Mare. Ispirato all’Odissea di Omero”. Il resto della struttura sarà animato dai ragazzi di “We Jammin Animation”e dal gruppo sportivo “Wolfpack San Vito”con il loro spettacolo di Rope Skipping fino alle 19, ora in cui il cielo si riempirà di musica e di arte grazie all’esibizione di Dj Wep che ci farà ascoltare divertentismo e musica anni ’70 e ’80 per poi stupirci con la musica House arricchita dalle percussioni di Daniel Moro e dalla voce di Laura Zuccaro. L’intenzione è allietare tutti i sensi, dunque l’aperitivo Bio con i prodotti tipici del territorio e, sul palco Angela Dima che farà sognare realizzando un dipinto davanti agli occhi dei presenti, sotto le stelle. Lo spettacolo pomeridiano e serale sarà aperto a tutti con offerta libera all’ingresso e un piccolo contributo per l’aperitivo. Sarà possibile visitare il museo del Centro Visite.
COMUNICATO STAMPA ANT - AIDO |