Brindisi, 28/09/2012
CulturAmiamo: Domenica 30 spettacolo in onore di Giustino Durano
Domenica 30 settembre, alle ore 21.00, presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, ad ingresso gratuito, si terrà lo spettacolo “Non si muore quasi mai”, vincitore per il settore "drammaturgia" del bando "Culturamiamo - Brindisi Creativa 2012" realizzato da Mòtumus nell'ambito del progetto promosso dal Comune di Brindisi.
“Non si muore quasi mai” è un monologo teatrale dedicato a Giustino Durano.
Firmato dalla drammaturga pugliese Daniela Baldassarra che ha contattato personalmente i parenti dell’attore (il fratello Giuseppe e il nipote Lorenzo) al fine di raccogliere ricordi e sensazioni, questo lavoro teatrale non vuol essere un semplice omaggio alla ‘biografia’ dell’attore, bensì qualcosa di molto più intimo. Il testo infatti cerca di rievocare eventi e sensazioni vissute da Giustino Durano che possano però essere tematiche universali in cui ogni spettatore possa ritrovare un po’ di se stesso: l’attaccamento alla propria terra, la gavetta, l’amore per la famiglia, l’arrivo del successo, la fatica, la nostalgia (tematica principale del monologo).
Lo spettacolo sarà interpretato dall’attore pugliese Andrea Simonetti, che ci accompagnerà in un viaggio sempre in bilico tra passato e presente.
Attraverso una drammaturgia nuova e ambiziosa, e un’interpretazione viva e poliedrica, “Non si muore quasi mai” vuol far sorridere ed emozionare, e vuole ricordare non solo “Giustino Durano attore”, ma soprattutto “Giustino Durano uomo”.
Lo spettacolo è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte la scrittrice Daniela Baldassarra, vincitrice del bando, l’interprete dello spettacolo Andrea Simonetti e il nipote del grande Giustino Durano, Lorenzo Durano.
“Quando sono venuta a conoscenza del bando – ha dichiarato Daniela Baldassarra – mi sono subito innamorata dell’attualità della proposta un po’ perché, a differenza di tanti altri concorsi sulla drammaturgia dà la possibilità concreta di mettere in scena lo spettacolo e poi scrivere su Giustino Durano è molto significativo per il nostro territorio in quanto è stato un attore che non ha mai abbandonato con il cuore la sua città e la sua terrà di origine”.
Giustino Durano è stato un grande attore che ha attraversato 60 anni dello spettacolo italiano passando attraverso qualunque tipo di genere dal cinema al teatro, al cabaret, all’avanspettacolo, alla tv, alla radiodramma.
“Quello che più mi ha colpito - ha dichiarato Andrea Simonetti – è l’umanità preponderante di Giustino Durano. Una umanità che predomina sull’apparato artistico che circonda l’attore è che ha arricchito questa storia che andremo a raccontare. Quello che più mi interesserà trasmettere nel monologo di domenica è questo suo grande senso di appartenenza, di attaccamento alla propria terra che lo ha contraddistinto fino alla morte”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI |