Brindisi, 29/09/2012

L'impegno della Uil per i pensionati

Si è svolta alla presenza del Segretario territoriale UIL Antonio Licchello, del Segretario UIL Pensionati di Brindisi e di Mimino Zuccaro della Segreteria UIL Pensionati, presso la sede della Camera sindacale comunale UIL e Lega UIL pensionati – via Asinio Pollione n. 35, una riunione del gruppo dirigente per discutere dei problemi che attanagliano i lavoratori ed i pensionati di Brindisi.
Gli argomenti in discussione riguardavano principalmente le questioni relative alla assistenza sociale e sanitaria, alle problematiche degli anziani e dei lavoratori, alla politica che la UIL nel suo insieme intende svolgere per cercare di dare contributi positivi alle tante richieste di tutela e di assistenza che vengono dalla comunità brindisina, con particolare riferimento alle persone non auto sufficienti, alle fasce più deboli e meno abbienti
Nel dibattito è stato espresso con forza un giudizio negativo sulle politiche economiche e sociali del governo nazionale e degli enti locali: comune e provincia, che hanno determinato un abbassamento generalizzato della qualità della vita di tanti cittadini che già si trovavano in una condizione di precarietà e di indigenza.
La UIL e la UIL pensionati di Brindisi colgono in pieno il disagio e la disperazione di tutti ed intendono portare avanti la battaglia per un welfare più diffuso e di qualità attraverso una più incisiva rivendicazione dei bisogni, in grado di recuperare la centralità delle persone, i loro disagi e per migliorare le condizioni di vita così compromesse.
Riteniamo che nonostante sia stata presentata 2 anni addietro da CGIL, CISL e UIL provinciali agli enti locali la Piattaforma per l'occupazione, la crescita e lo sviluppo del territorio di Brindisi contenente proposte e richieste per contribuire all'aumento della occupazione, degli investimenti e per una maggiore attenzione nei confronti degli anziani e disabili, ad oggi ancora non è dato sapere cosa e come le Istituzioni intendano rispondere.
Il tempo delle parole è scaduto! Il gruppo dirigente ha dato mandato alla Segreteria territoriale UIL e UIL Pensionati di organizzare iniziative congiunte con CGIL e CISL territoriali per recuperare un rapporto più incisivo e concreto con le Istituzioni locali in grado di risolvere finalmente le tante e non ancora risolte difficoltà che la cittadinanza è costretta ad affrontare giornalmente.

COMUNICATO STAMPA UIL -UIL Pensionati - LEGA UIL Pensionati