Brindisi, 17/10/2012

In distribuzione il nuovo numero di I Love Brindisi

Nel nuovo numero quindicinale di I Love Brindisi, “Il lato oscuro”, in distribuzione da giovedì 18 ottobre, parliamo di horror fatto in casa: mostri, streghe, palazzi infestati da fantasmi, leggende metropolitane, storie raccapriccianti e cronaca nera. Raccogliamo il meglio del noir locale per celebrare le giornate dedicate agli spiriti dei defunti. Halloween è una festa di importazione? Sì, è vero. Ma a Brindisi possiamo festeggiarla a modo nostro, unendo il folklore nostrano allo statunitense “dolcetto o scherzetto”.
Quale lato oscuro? Casi di cronaca nera locale accaduti anni fa e tutt'oggi ancora non risolti. Fanno accapponare la pelle le storie di donne scomparse, uomini uccisi per mandati mai conosciuti, ragazzi svaniti nel nulla. Anche Brindisi ha le sue leggende metropolitane, oltre la storia del “famoso” laùro scopriamo pesci a due gobbe e agnelli a due teste. E che dire dello scaramantico rapporto con i gatti neri? Sfatiamo luoghi comuni e antiche dicerie su questo felino in attesa della festa ideata e organizzata dall'Aidaa per “riabilitarlo socialmente” (in programma il prossimo Novembre a Brindisi). Raccontiamo come si festeggia Halloween in stile brindisino, con la storica festa dell'“umba paccia”.
Uno sguardo in anteprima a “L'approdo delle anime vaganti”, il nuovo documentario del regista Simone Salvemini. Tra cronaca e forti emozioni, si raccontano le tappe del tragico Venerdì Santo in cui Kater I Rades affondò nel canale d'Otranto, facendo perdere le tracce di ottantuno persone. Sulla scia dell'iniziativa “Siamo tutti parte offesa” promossa da No al carbone, Medicina Democratica e Salute pubblica, osserviamo i dati locali più recenti sulla situazione ambientale, per ricordare i morti per inquinamento. E poi, in sella con il diario del ciclista urbano per scoprire cosa sono le “ghost bike”.
Tra le pagine dell'Agenda (dal 18 ottobre all'1 novembre) scorrono le immagini di Josè Castellana, artista brindisino che racconta, tra sogno e realtà, storie di zombie, mostri e alieni minacciosi. In programma: teatro, laboratori, benessere, sport, musica, corsi e tutto il meglio dell'offerta culturale in città.

Per sfogliare “Il lato oscuro” clicca qui.

COMUNICATO STAMPA I LOVE BRINDISI