Brindisi, 29/10/2012

La protesta dei lavoratori Inps, Inail ed ex Inpdap

Nella giornata di lunedi’ 29 ottobre si e’ tenuto a Brindisi, in piazza della vittoria, un sit-in dei lavoratori dell’I.n.p.s., ex I.n.p.d.a.p., ed I.n.a.i.l. che hanno manifestato il proprio dissenso nei confronti del governo tecnico che, attraverso la scellerata scelta dei tagli lineari agli organici ed alle risorse, sta compromettendo, di fatto, l’erogazione dei servizi di previdenza ed assistenza a migliaia di cittadini appartenenti alle cosidette “fasce deboli”.
Grande disappunto e delusione dei lavoratori alla mera logica ragioneristica di questo governo tecnico che - anziche’ reperire grandi risorse economiche attraverso tagli alle spese improduttive, ai canoni di locazione, alle consulenze inutili, agli appalti faraonici ed ai costi connessi allo stazionamento delle societa’ esterne all’interno dell’istituto - ha pensato bene di mettere ancora una volta le mani nelle tasche dei “soliti” lavoratori .
A tutto cio’ si aggiunge anche la grande preoccupazione per l’incerto futuro di questi importanti enti pubblici a seguito dell’accorpamento delle province e stigmatizzano il “pericoloso” quanto “incomprensibile” silenzio di tutte le istituzioni.
Le oo.ss. ed i lavoratori nel preannunciare a breve altre iniziative di mobilitazione - fanno altresi’ presente che - lotteranno fino in fondo per difendere le professionalita’ dei dipendenti della previdenza e dell’assistenza e il prestigio degli istituti che rappresentano il pilastro del nostro stato sociale.

COMUNICATO STAMP F.P. CGIL UIL-PA FIALP-CISAL