Brindisi, 29/10/2012
Premio L'Ercole di Brindisi: la cerimonia di premiazione
Il Premio L'Ercole di Brindisi, giunto alla sua V edizione, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico. La targa, realizzata su disegno esclusivo per l'evento, rappresenta la statua ritrovata a Brindisi 250
anni fa con allo sfondo il Monumento al Marinaio d'Italia ed uno scudo crociato.
La stessa immagine è stata ripresa per l'annullo speciale di Poste Italiane impresso sul Diploma degli Artisti.
La Commissione Artistica era formata dal Prof. Giuseppe Maci, Art Director; Dott. Nadine Giove, critico d'arte; Prof. Antonio Elia, docente presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce; dalla Prof. Antonella Papadia, docente presso l'istituto d'arte di Poggiardo (Le); Dott. Francesca Alparone, giornalista e critico d'arte; Patt Gaskell, artista della Art Group Manchester (Inghilterra)
Remco De Jonge, fotografo e artista (Olanda e Francia).
La Cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 27 ottobre nella Sala del Governo del Palazzo della Provincia di Brindisi.
Alla serata di premiazione hanno partecipato numerosi artisti provenienti da diverse città d'Italia e dall'estero.
Suggestivo l'ingresso dei Cavalieri Medievali "Milites Friderici II" di Oria (Br), spesso presenti in diverse manifestazioni internazionali e documentari come nella TV nazionale Giapponese e Sky.
Il Presidente dei Milites, il Prof. Ennio Suma, ha eseguito la Nomina di Ambasciatore dell'Arte del Mediterraneo con una suggestiva cerimonia, riscoprendo un percorso culturale volto alla riscoperta delle tradizioni cavalleresche e di impatto suggestivo.
Inoltre, erano presenti i Cavalieri Templari della Civetta che hanno sottolineato il legame storico culturale con la nostra terra.
Affascinante il brano musicale eseguito al pianoforte dal M° Giovanna Tricarico, che ci ha deliziati con: "Fantasia in do minore" di Carl Philipp Emanuel Bach.
Suggestivo il corpo di ballo dell'Associazione L'Isola Felice in Art composto dai ballerini: Alessandro Cavallo, Ilaria De Matteis, Serena Guastamacchia, Agnese Palano, Nicholle Salerno e Annachiara Terrone.
La serata di premiazione è stata presentata dagli organizzatori Prof. Giuseppe Maci e dalla Dott. Nadine Giove e si è avvalsa della collaborazione della Dott. Francesca Grande, della Dott. Francesca Mancarella e del Sig. Andrea Gaudioso. L'associazione ringrazia tutti gli artisti che con le loro opere hanno contribuito ad aprire una nuova pagina di Arte in un contesto storico e culturale qual'è diventato il Premio Biennale Internazionale "L'Ercole di Brindisi".
COMUNICATO STAMPA
|