Brindisi, 30/10/2012
Al via corso di filosofia pratica
Mercoledì 7
novembre Paola Teresa Grassi, consulente filosofica,
inizierà un
corso dedicato alla scrittura del diario come "giornale
della vita"
.
Direttive e consigli per trasformare la pratica diaristica
in
un'esperienza quotidiana per la cura di sè.
Iniziare un diario è facile. Tenerlo vivo nel tempo lo è molto meno. Spesso l’entusiasmo che
agisce da principio svanisce piano piano e quel quaderno finisce per diventare un altro album
dei ricordi stipato in fondo ad un cassetto. E, se anche rimane acceso il desiderio, la redazione
diventa mera elencazione. Il principale obiettivo di questo corso è di dare una struttura
continuativa a quel primo impulso che orienta verso la scrittura di un “giornale di vita”.
E lo fa introducendo ad una metodologia dinamica capace di trasformare la pratica diaristica in
un’esperienza quotidiana della cura di sé. Un esercizio di filosofia pratica.
La chiave di questo percorso è l'esercizio dell’esplorazione in chiave descrittiva e mai
interpretativa. Iniziando con il momento presente si procede con l'interpellare le figure della
memoria e quelle dell'immaginario, fino ad estendere il modo dell’esplorare verso il passato e
verso il futuro. Lo strumento di questo lavoro, nonché principale oggetto di apprendimento, è
la figura narrativa del dialogo che predispone il partecipante ad intercettare le voci di persone e
situazioni, accadimenti e circostanze, immagini ed eventi onirici, e con ciò restituendo loro
parola vivente.
Paola Teresa Grassi vive e lavora a Lecce come consulente filosofica. Esperta in pratiche
filosofiche è stata fra i pionieri di queste discipline, nel cui ambito ha iniziato ad operare
nell’estate del 2000. Nel 2005 ha organizzato il primo Corso di Diario Intensivo® realizzato in
lingua italiana secondo il metodo di Ira Progoff e da allora progetta e coordina in diverse
condizioni e circostanze un modulo di diaristica che integra la metodica originale con alcune
procedure filosoficamente orientate.
Il ciclo di 6 incontri si terrà di mercoledì dalle 19 alle 20.30 presso la Libreria LiberaMente di
Brindisi in corso Roma, 30 con il seguente calendario: 7, 14, 21 e 28 novembre, 5 e 12 dicembre 2012.
Per
informazioni e prenotazioni: 340.7667083
|