Brindisi, 09/11/2012

Movimento consumatori e Confesercenti sui controlli agli esercizi pubblici

Apprendiamo dalla stampa dei capillari controlli effettuati dagli uomini del SIAN A e B nei mesi estivi presso i pubblici esercizi di Brindisi e della provincia, mirati alla verifica del rispetto delle normative igienico sanitarie nella preparazione e somministrazione di alimenti e bevande.
La Confesercenti ed il Movimento Consumatori si augurano che l’opera di controllo da parte degli organi di vigilanza continui come è avvenuto in occasione dei mesi estivi, infatti questo tipo di controlli rappresentano una garanzia per il consumatore ma anche per l’imprenditore perfettamente in regola con quanto prescritto dalle normative vigenti.
Analizzando i dati comunicati nel corso della conferenza stampa balza immediatamente agli occhi come tanta sia ancora la strada da percorrere per formare ed informare gli imprenditori del settore della ristorazione circa le buone prassi da seguire e le regole prescritte dalle varie normative per svolgere in assoluta sicurezza, propria e del cliente, questa importante attività.
La Confesercenti ed il Movimento Consumatori già lo scorso anno si interrogarono circa le tematiche inerenti la sicurezza alimentare e le buone prassi da seguire nel campo della somministrazione, giungendo alla conclusione che molta strada c’era ancora da fare prima di riuscire a formare una classe imprenditoriale che ponesse al centro del proprio lavoro la qualità e l’igiene.
Da questo ragionamento nasce lo scorso anno il progetto “Igiene e Qualità” degli alimenti, un protocollo d’intesa tra Confesercenti, Movimento Consumatori ed ADOC consumatori, che pone al centro della propria azione il rispetto delle normative, la qualità dei prodotti e analisi di laboratorio, effettuate tramite prelievi effettuati con tamponi su piani di lavoro, attrezzature ed alimenti, effettuate presso un laboratorio accreditato presso la Regione Puglia.
Obiettivo del progetto è quello di portare al centro dell’azione lavorativa dei pubblici esercizi la sicurezza alimentare del cliente dell’esercizio commerciale, facendo della prevenzione e dell’autocontrollo la norma anziché l’eccezione.
L’opera di sensibilizzazione portata avanti grazie al progetto “Igiene e Qualità” ha prodotto una classe imprenditoriale attenta alla qualità ed all’igiene, formata ed informata circa le buone prassi da seguire nell’attività di somministrazione di cibi e bevande.
Ed è proprio grazie a questo progetto, ed all’opera di sensibilizzazione ad esso connessa, che oggi possiamo, orgogliosamente, comunicare che nessuno degli imprenditori che hanno ottenuto la certificazione “Igiene e Qualità” ha ricevuto addebiti durante i controlli estivi effettuati dagli uomini del SIAN.
Questo dato conforta il nostro operato e ci sprona a continuare ulteriormente su questa strada, dimostrando, ove ve ne fosse ulteriore bisogno, che la qualità e l’igiene sono l’ingrediente più importante per chi opera nella somministrazione.

COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI - MOVIMENTO CONSUMATORI