Brindisi, 21/11/2012

NID Platform: il programma degli "Stati Generali della Danza"

Un momento di riflessione in due atti sullo stato dell’arte della danza.
Una due giorni il 23 e 24 novembre moderata da Lucia Ileana Sapone, capo ufficio stampa del Teatro Pubblico Pugliese, a Brindisi (Palazzo Granafei/Nervegna – dalle 9.30 alle 13.30) che vedrà la fase finale nel question time con Salvatore Nastasi, Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MIBAC, moderato da Francesca Bernabini, presidente di Federdanza – AGIS il 25 novembre.
Un incontro e confronto con gli artisti e gli operatori del mondo della produzione, distribuzione e formazione.

L’iniziativa di creare un focus che partendo dalle grandi problematiche della danza potesse presentare ad una platea allargata proposte e soluzioni per un rilancio e una nuova affermazione di questo settore, è stata fortemente voluta dagli operatori nazionali, dall’ADEP / Federdanza - AGIS, condivisa dal Mibac – DGSV e dalle associazioni aderenti a Federdanza-Agis. L’iniziativa gode del patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome – Commissione Cultura.

Nella prima giornata la danza verrà analizzata nel contesto dello spettacolo dal vivo, sociale ed economico.
Non mancherà uno sguardo verso la Francia, l’Europa e il mondo anche attraverso le testimonianze di cinque coreografi italiani, portatori di stili e poetiche personali e molto diverse fra loro, che indagheranno il significato, la funzione e la responsabilità dell’essere artista oggi e la percezione che la società civile ha dell’artista in contesti socio economici diversi.
Chiude la prima giornata un intervento che esamina la figura del coreografo, del danzatore e del docente di danza, nel complesso sistema del welfare nostrano e una riflessione che affronta il tema della memoria della danza, un viaggio nei sistemi e modalità di conservazione di un’arte particolarmente effimera.

La seconda giornata affronta invece il “Sistema Danza” con relazioni di studiosi del settore, economisti, rappresentanti del mondo della produzione, della distribuzione e della formazione che, partendo da un’analisi della danza oggi, presentano proposte e soluzioni innovative per la crescita del settore e del pubblico.
Questo viaggio parte dalle compagnie di produzione, si snoda attraverso i punti di vista e le angolazioni della distribuzione, esplora il sistema delle reti nazionali e dei network internazionali, per poi presentare i risultati e le proposte emerse in delle Giornate di Studio propedeutiche agli Stati Generali che si sono svolte a Roma, nella sede nazionale dell’Agis, nel mese di novembre: quattro relazioni presenteranno i risultati di Giornate di studio sul tema delle residenze coreografiche, attualmente prive di una normativa statale di riferimento che ne disciplini le regole e il finanziamento, ma che hanno un naturale radicamento nei territori a livello regionale e possono rappresentare un positivo modello di sviluppo per il sistema danza in Italia; una relazione riassumerà i lavori della Giornata sulla Formazione fornendo una panoramica delle urgenze in tema normativo da risolvere quanto prima e uno sguardo sul valore formativo ed educativo dello studio della danza per la formazione della persona. Chiude la giornata un intervento sull’interdisciplinarietà delle arti.

Coronano gli Stati Generali il question time con Salvatore Nastasi, Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MIBAC previsto a Brindisi, Palazzo Nervegna, domenica 25 novembre, alle 12.30.

Stati Generali della Danza
23 e 24 novembre / Brindisi, Palazzo Granafei Nervegna

23 Novembre
La Danza nel contesto dello spettacolo dal vivo, sociale ed economico
9.30-13.30

- Saluti: Comune di Brindisi, Regione Puglia, Mibac, Teatro Pubblico , Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Adep, Federdanza
- Modera : Ileana Sapone, Teatro Pubblico Pugliese
Relatori, in ordine di intervento:
- Giulio Stumpo, economista e membro di ECCOM / Idee per la Cultura (www.eccom.it)
- Laurent Van Kote, Delegato alla Danza per il Ministero della Cultura Francese - Il sistema danza in Francia: normativa, mercato e criticità nel sistema Francese .
- La voce dei coreografi: Luciano Cannito, Massimo Moricone, Mauro Astolfi, Giovanna Velardi, Francesca Pennini.
- Maurizio Roi, Vice Presidente AGIS, Presidente di ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna e Presidente Fondazione “Arturo Toscanini” – Welfare in materia di spettacolo dal vivo
- Anna Lea Antolini, Consigliere artistica per la danza italiana della Fondazione RomaEuropa

24 Novembre:
Per un nuovo Sistema Danza

9.30-13.30

- Modera : Ileana Sapone, Teatro Pubblico Pugliese
- Ugo Bacchella, Presidente Fondazione Fitzcarraldo - La funzione socio-economica della danza
- Valentina Marini – Vice presidente Aidap – Federdanza Agis, Direttore Generale Spellbound Contemporary Ballet – La produzione
- Silvano Patacca, Responsabile Artistico della Fondazione Teatro Verdi di Pisa e Vice Presidente ADEP - Federdanza Agis (Associazione Danza Esercizio e Promozione) – La danza nei Teatri di Tradizione Pier Giacomo Cirella,– Responsabile Danza Arteven e Segretario Generale del Teatro Comunale di Vicenza – I circuiti di danza in Italia
- Francesco Punzi, Presidente Italia Festival, Presidente Fondazione Paolo Grassi, Presidente Festival della Valle d’Itria – I Festival
- Umberto Angelini, Sovrintendente del Teatro Grande di Brescia e Direttore Artistico Uovo Project Festival –
- Natalia Casorati, direttirice Festival Internazional Interplay e Associazione Mosaico Danza (TO) – I Network internazionali di promozione e sviluppo della danza
- Gilberto Santini, direttore AMAT (Associazione Marchigiana Attività Teatrali) – Le reti nazionali di promozione della danza
- Danila Blasi, Vicepresidente Aidap (Associazione Italiana Danza Attività di Produzione) Federdanza – Agis, Presidente Core -coordinamento danza contemporanea ed arti performative del Lazio. Le Residenze in Italia: fotografia del presente
- Patrizia Salvatori, Presidente AIDAP (Associazione Italiana Danza Attività di Produzione) Federdanza Agis e Direttrice di Produzione di Gruppo Danza Oggi – Le Residenze in Italia: prospettive future e buone pratiche
Il panorama delle residenze dal punto di vista delle Regioni:
- Franco D’Ippolito, Coordinatore Cabina di Regia Progetti Strategici PO FESR 2007_13 Puglia
- Ilaria Fabbri, Dirigente Settore Spettacolo della Regione Toscana
- Amalia Salzano, Presidente AIDAF (Associazione Italiana Danza Attività di Formazione) Federdanza – Agis, –La formazione
- Luca Dini, Co- Direttore della Fondazione Pontedera Teatro e Presidente della Federazione Arti Sceniche Contemporanee/AGIS – L’interdisciplinarietà

25 Novembre
12.30-14.00

Question time con Salvatore Nastasi, Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MIBAC, moderato da Francesca Bernabini, presidente di Federdanza – AGIS